Luciana Littizzetto si trova ancora sotto osservazione presso l’ospedale Gradenigo di Torino a causa di una pancreatite acuta. L’attrice e comica torinese ha tranquillizzato il pubblico confermando che la situazione è stabile, durante un’intervista telefonica con Fabio Fazio nel corso della trasmissione “Che tempo che fa”, trasmessa domenica 9 febbraio. L’artista ha infatti dovuto rinunciare alla partecipazione al programma a causa delle sue condizioni di salute.

Nel corso della conversazione, Luciana Littizzetto ha spiegato di essere costretta a osservare un severo digiuno per permettere al suo pancreas di riposare. Parlando della sua esperienza in ospedale, la comica ha commentato: “Questa è una situazione che ci si augura di non vivere mai. Tuttavia, nascono anche momenti di confronto e condivisione con le altre persone ricoverate. A volte si trova persino il tempo per ridere. È importante sapere cogliere il lato positivo delle cose”.

Nonostante il ricovero, la Littizzetto è circondata dall’affetto di amici e colleghi, tra cui l’attrice Sabrina Ferilli. La Ferilli, che ha lavorato con la Littizzetto nel programma “Tu sì que vales”, ha inviato un messaggio affettuoso e ironico all’amica: “Ma che te sei magnata? Se serve aiuto ci sono”. Questa battuta spiritosa ha dimostrato l’affetto dell’attrice romana e la sua vicinanza in questo momento difficile. Littizzetto ha risposto al messaggio definendo la Ferilli “sempre pura poesia”, un commento che conferma quanto apprezzi il sostegno dell’amica.

Lo scambio di messaggi ha divertito i fan delle due attrici, generando numerosi commenti sui social media. Tra le reazioni del pubblico si leggono frasi come “Vorrei vedervi in una serie tv”, “Siete uniche”, e “Tutti avremmo bisogno di una Sabrina Ferilli nella nostra vita”, a testimonianza del loro bel rapporto di amicizia.

Nel complesso, Luciana Littizzetto affronta con ironia e ottimismo questa sfida alla salute, sostenuta dall’affetto delle persone care e dai tanti ammiratori che continuano a seguirla e a sostenerla, anche virtualmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *