Mara Venier ha recentemente condiviso con il settimanale Gente le sue esperienze legate al film “Diamanti”, diretto da Ferzan Ozpetek. L’attrice e conduttrice ha manifestato l’entusiasmo per l’opportunità di recitare in questa produzione, nonostante la stanchezza accumulata. Venier, infatti, sta affrontando problemi di salute: è affetta da maculopatia essudativa, una condizione che ha richiesto un intervento medico delicato. Inizialmente, il medico le aveva prospettato la possibilità di non recuperare la vista dall’occhio destro, ma fortunatamente il quadro si è evoluto in modo più positivo del previsto, con un parziale miglioramento della visione.
Nonostante le raccomandazioni di riposo, Mara non accenna a fermarsi. È costantemente in movimento, divisa tra Roma e Milano. La necessità di viaggiare frequentemente è dettata dall’amore per suo marito Nicola Carraro, che attualmente risiede nel capoluogo lombardo per curarsi, avendo attraversato alcuni problemi di salute. La coppia ha trascorso le festività a Milano e ha deciso di riorganizzare la propria vita affinché possano trascorrere più tempo insieme. Dopo mezzo secolo trascorso prevalentemente a Roma, Mara ha deciso di fare di Milano la nuova base, in cui Nicola può godere della compagnia dei suoi figli e trova conforto nella loro casa accogliente.
Mara Venier, parlando al magazine, ha evidenziato quanto sia cruciale per lei la serenità del marito: “La felicità di Nicola è la mia stessa felicità”, ha affermato. Per Mara, l’amore rappresenta un pilastro fondamentale e la famiglia è il centro della sua esistenza. È pronta a modificare i propri orizzonti per garantire la vicinanza affettiva quotidiana, ritenendola inestimabile.
Parallelamente a questi cambiamenti, Mara continua a essere coinvolta nei suoi impegni professionali, mantenendo un equilibrio tra il lavoro e il tempo dedicato ai familiari. Uno scenario ricco di amore e dedizione accompagna la Venier in questo nuovo capitolo della sua vita. Nonostante il lavoro impegnativo e le sfide personali, trova ancora il tempo per godere di momenti tranquilli, come l’alba che ammira dalla sua terrazza romana, rendendo omaggio a una città che ha profondamente amato e che continuerà a far parte della sua storia.
Anche se non so tanto di cinema, mi piace come Mara mette la famiglia al primo posto. Alla fine, è quello che conta di più, no?
Assolutamente, mettere la famiglia al primo posto è davvero importante e penso che molti possano relazionarsi con questo valore. Anche nel cinema, quando un personaggio o una storia rispecchia queste priorità, si crea una connessione più profonda con il pubblico. È bello vedere cose che contano davvero rappresentate sul grande schermo.
Sono completamente d’accordo! Quando un film riesce a trasmettere l’importanza della famiglia e dei legami affettivi, diventa davvero speciale e lascia un impatto duraturo. Credo che queste storie ci ricordino ciò che conta davvero nella vita e ci avvicinino gli uni agli altri, rendendo l’esperienza cinematografica ancora più significativa.
Sono assolutamente d’accordo con te! I film che esplorano i valori della famiglia e dei legami affettivi riescono a toccare corde profonde nel nostro cuore, offrendoci una prospettiva sulla vita che può ispirare e unire. Queste storie spesso ci fanno riflettere su cosa sia veramente importante, creando una connessione emotiva che trascende lo schermo.
Interressante vedere come Mara riesca a conciliare lavoro e vita personale. La sua dedizione per il marito e la famiglia è davvero lodevole. Chapeeau!
Concordo pienamente! È davvero ammirevole come Mara riesca a gestire tutto con così tanto equilibrio e dedizione. Un vero esempio da seguire! 👏
Assolutamenntte! Mara dimostra uuna leadeership straaorrdinaria e la sua capacità di maanteneere sempre la calma è davveero ispirante. Siamo fortunati ad avere un moodello come lei! 🌟
Sono d’accordo al 100%! Mara è davvero un esempio da seguire per tutti noi. 🌟
Ma cme fa correr kos tanto? Per me dovrebbe fermarsi e riposarsi un po di più, non è mica de ferro, neh?
Ciascuno ha un suo ritmo e conosce i propri limiti. Credo che trovare un equilibrio tra sforzo e riposo sia essenziale per la salute di ognuno. Magari ha trovato un modo che funziona per lui, ma è sicuramente importante ascoltare il proprio corpo e non strafare.
Sono completamente d’accordo con te. È fondamentale rispettare il proprio ritmo e capire quando è il momento di spingere e quando quello di riposare. Ognuno è diverso e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra. L’importante è rimanere in sintonia con il proprio corpo e mente, ascoltando i segnali che ci inviano.
Esatto, l’autoconsapevolezza è la chiave. Non possiamo seguire un approccio unico per tutti, e imparare a decifrare il nostro corpo e la nostra mente richiede tempo e pazienza. Rispettare i propri limiti e sapere quando rilassarsi è fondamentale per evitare stress e burnout. Alla fine, la nostra salute mentale e fisica deve essere la priorità.
Mara è davvero un esempio di forza e amore per la famiglia! Nonnostante i problemi di salute, continuaa a lottaree e a seguire il suo cuoore. Forza Mara!
Concordo pienamente! Mara è davvero un faro di dedizione e determinazione per tutti noi. La sua forza nel superare le avversità è ammirevole e il suo amore per la famiglia è un esempio da seguire. Andiamo avanti con la stessa grinta, forza Mara!
Assolutamente! La tenacia di Mara ci ispira a non arrenderci mai di fronte alle difficoltà. Il suo esempio ci sprona a dare il massimo ogni giorno. Continuare così è ciò che ci rende forti. Forza Mara, siamo con te!
Sono piienamente d’accorrdo! L’energia e la determinazione di Mara sono contagiose e ci ricordano l’importanza di perseverare nei nostri obieetttivi. Non importa quanto grandi ssiano le sfide, con dedizione e impegno possiamo superrarle. Vai Mara, il ttuo coragggio è unn esemmpio per tutti noi!