Una semplice immagine pubblicata sull’account Instagram di ‘As Ever’, in cui Meghan Markle compare con i suoi figli Archie e Lilibet, ha inaspettatamente generato un’ondata di critiche nei suoi confronti. La duchessa del Sussex è stata accusata di utilizzare i suoi bambini, rispettivamente di 5 e 3 anni, per avanzare le sue ambizioni commerciali. L’immagine mostra Meghan di spalle con la piccola in braccio e il figlio maggiore al suo fianco.

Solo sessanta minuti dopo la comparsa della foto sui social, Meghan ha presentato una nuova pagina contenente la sua selezione personale di prodotti, intitolata ‘ShopMy’. Ha dichiarato che questa collezione è composta da articoli scelti con cura e amore, sperando che i suoi seguaci possano apprezzare i suoi gusti. Non è del tutto chiaro se questo annuncio commerciale sia stato pianificato per coincidere con la pubblicazione dell’immagine familiare, ma il solo tempismo dell’operazione ha destato molti dubbi.

Phil Dampier, noto autore e giornalista esperto di affari reali, ha criticato aspramente la strategia di marketing della duchessa, definendola “di cattivo gusto e disperata”. Dopo essersi ritirata in California con il principe Harry, la coppia aveva concordato di non sfruttare i titoli nobiliari né di trarre vantaggio da alcuna connessione con la monarchia britannica, una scelta ribadita nonostante il fatto che i loro figli rimangano in linea di successione al trono.

Secondo Dampier, riportato dal Sun, nessuna di queste mosse sarebbe frutto del caso. Anzi, egli suggerisce che Meghan fosse ben consapevole dell’impatto che una tale combinazione avrebbe avuto in termini di visibilità per la sua linea di abbigliamento. Il giornalista prevede anche una possibile disapprovazione da parte del Palazzo Reale riguardo a questa mossa.

Nel sito ‘ShopMy’, gli utenti possono trovare una gamma di articoli in vendita, inclusi abiti e accessori dal costo piuttosto elevato. Tra i prodotti offerti, vi sono l’abito ‘Windsor’ di Heidi Merrick, dal valore di 1.068 sterline (quasi 1.300 euro), sandali firmati Saint Laurent per 600 sterline (720 euro), una collana valutata 400 sterline (480 euro) e una camicia di lino a 148 sterline (circa 180 euro). I seguaci di Meghan possono acquistare questi articoli direttamente tramite i link disponibili sulla pagina, con la possibilità che molti di essi siano già esauriti dopo il clamore suscitato dall’iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *