Stefano De Martino, noto presentatore televisivo della Rai, ha ricevuto un’ode poetica da Peppe Lanzetta, stimato drammaturgo e attore napoletano. Lanzetta, conosciuto per le sue collaborazioni con registi del calibro di Paolo Sorrentino, ha deciso di celebrare De Martino con una poesia scritta a mano su un foglio bianco. Quest’opera poetica, incorniciata e appesa nella dimora del conduttore, è stata poi condivisa su Instagram, rendendo visibili a tutti i versi dedicati al talentuoso presentatore.

Lanzetta ha esordito nel mondo del teatro e del cinema con una carriera consolidata che l’ha portato a collaborare con registi come Giuseppe Tornatore, Liliana Cavani e Antonio Piscicelli. Tra i suoi lavori più noti, oltre “Parthenope” di Sorrentino, figura anche il celebre “La grande bellezza”. Nato a Napoli nel 1959, Lanzetta è profondamente legato alla cultura partenopea, e tale legame traspare nell’ode dedicata a De Martino.

La poesia esordisce con enfasi sul carisma di Stefano, definito un’icona della modernità. Viene sottolineato l’affetto dell’Italia, in particolare di Napoli, nei suoi confronti, mentre un gruppo eterogeneo di giovani lo segue, rappresentando l’energia e il desiderio di rivalsa che egli incarna. Attraverso la danza e il canto, Stefano racconta esperienze di vita che riflettono una continua ricerca di scoperta e crescita.

Il componimento si conclude con un elogio alla sua città natale, Torre Annunziata, e al Vesuvio, simbolo della forza creativa che anima il suo talento. La lava del vulcano, menzionata nella poesia, rappresenta un potere trasformativo che ha reso il suo dono ancora più straordinario.

Questo gesto di stima e rispetto, da parte di un artista del calibro di Lanzetta verso De Martino, sottolinea non solo le capacità del presentatore, ma anche il suo impatto positivo e ispiratore nella cultura contemporanea italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *