Olly, il giovane cantautore di 23 anni, ha trionfato al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Balorda Nostalgia”. Nonostante il successo straordinario, lo stupore è stato grande per lui: “è assurdo, ma è successo”, ha commentato. Nei giorni precedenti alla vittoria, quando gli veniva chiesto se credeva di poter vincere, Olly aveva risposto con fiducia: “Mi concentro su quella settimana e sul futuro, i concerti e le persone che hanno già preso i biglietti”. La tournee infatti è già sold out, e Olly affronta il tutto con tranquillità e sicurezza.
La strada verso questo successo non è stata priva di tappe significative. Il cantante genovese, il cui vero nome è Federico Olivieri e su Instagram è conosciuto come @Olly_nclusive, ha sempre tratto ispirazione dalla sua città e dalle sue esperienze. Dichiaratamente influenzato da Fabrizio De André, per la serata delle cover ha scelto “Il pescatore”, riarrangiata assieme a Goran Bregovich. Ha una forte passione anche per Vasco Rossi.
Olly proviene da una famiglia in cui la carriera legale è molto presente: padre avvocato, madre magistrato e un fratello anch’esso laureato in legge. Nonostante ciò, ha sempre avuto il pieno supporto dei genitori nel perseguire la sua passione per la musica, a condizione di mantenere serietà e rispetto. Questo percorso educativo, che definisce ironicamente “siberiano”, gli ha permesso di diplomarsi al liceo scientifico e di conseguire nel 2022 una laurea in Economia e management, coltivando allo stesso tempo la sua vocazione musicale.
Accanto alla musica, Olly ha dedicato parte della sua vita al rugby, sport che ha plasmato il suo fisico atletico e gli ha instillato una particolare disciplina mentale. Grazie a questo sport, che praticava a livello agonistico, ha dovuto rinunciare agli studi musicali presso il conservatorio Paganini di Genova, dove aveva frequentato i corsi di viola e pianoforte per quattro anni.
Il fenomeno di Olly è esploso nel 2022 grazie al singolo “Un’altra volta”, diventato virale su TikTok e raggiungendo oltre 5 milioni di stream su Spotify. Questo successo gli ha aperto le porte di Sanremo Giovani e, successivamente, di Sanremo “big” nel 2023, con la canzone “Polvere”, classificandosi 24° su 28 partecipanti. L’album “Tutta vita”, uscito nel 2024, ha consolidato la sua fama, ottenendo dischi di platino.
Nonostante la notorietà, Olly è stato sempre riservato sulla sua vita sentimentale, preferendo mantenere una certa distanza dai media. La canzone vincitrice “Balorda Nostalgia” narra di una storia d’amore passata, ma l’artista ha dichiarato che trae spunto da una relazione non recente. Tuttavia, il gossip lo ha recentemente associato a Benedetta Quagli, modella e imprenditrice fiorentina, ex fidanzata di Federico Chiesa. Tale voci hanno preso piede quando Benedetta è stata vista guardare Sanremo in compagnia degli amici di Olly, condividendo momenti sui social.
L’ascesa di Olly nel panorama musicale italiano è stata rapida e piena di successi, culminando con la sua vittoria a Sanremo e l’apprezzamento di un pubblico sempre più vasto. Con una personalità discreta ma determinata, Olly continua a ispirare i suoi fan con la sua musica e il suo approccio alla vita.
Olly? Mai sentito nominare questo cantante. Però ammiro il suo successo, specialmente quando viene da una città bellissima come Genova. Ma mi domando, tra rugby e musica, ma quando ha avuto il tempo per laurearsi? Che genio!
Sì, anch’io sono davvero colpito da quanto Olly sia riuscito a fare in così tanti campi diversi. È incredibile pensare a come abbia trovato il tempo per eccellere nel rugby, nella musica e anche negli studi. Sicuramente una persona con grande talento e determinazione!
Chissà come sarà stato difficile scegliere tra carriera legale e musica, ma ha fatto bene a seguire il suo cuore. Anche al me paicerebbe fare come lui, ma a mè tocca lavorare tutta la settimana in ufficio.
È vero, seguire il cuore a volte significa fare scelte coraggiose e rischiare, ma può portare a una vita piena di passione e soddisfazione. Magari potresti trovare un modo per incorporare la tua passione per la musica nella tua vita quotidiana, anche se lavori in ufficio. Non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni!
Wow, finalmente un giovane come Olly vince Sanremo! Mi fa piacere vedere qualcuno che segue la sua passione nonostante una famiglia di avvocati. La sua musica mi emoziona tantissimo, in particolare Balorda Nostalgia.
È vero, è incredibile vedere un talento emergente come Olly trionfare a Sanremo! La sua dedizione alla musica, nonostante le aspettative familiari, è davvero ammirevole. Balorda Nostalgia è una canzone che tocca profondamente, riesce a trasmettere emozioni autentiche. Speriamo che questo sia solo l’inizio di una lunga carriera per lui!