La serata del 16 settembre 2024 su Canale 5 ha segnato il ritorno di Alfonso Signorini al comando della diciottesima edizione del Grande Fratello nella sua forma tradizionale. Questa edizione ha visto la fusione tra concorrenti vip e non vip, con un totale di 42 puntate che hanno rappresentato un vero e proprio saliscendi nel palinsesto televisivo. Alla fine, l’ultima puntata di lunedì 31 marzo ha incoronato vincitrice Jessica Morlacchi.
Beatrice Luzzi è stata oggetto di critiche durante il programma, spesso ingiustificate, nonostante il suo ruolo di opinionista fosse svolto con precisione e dedizione. Con l’esperienza maturata nell’edizione precedente, Beatrice ha saputo offrire opinioni contestualizzate, mostrando di avere colto le dinamiche della Casa, sebbene talvolta sia inciampata in qualche scivolone, come quando ha salutato l’ex suocera in fin di vita in diretta.
Anche Cesara Buonamici, giornalista di lungo corso del TG5 e parte del programma, ha brillato per la sua professionalità e calma, focalizzandosi su tematiche più serie come la salute mentale e i diritti delle minoranze, seppur seduta in uno spazio insolito per il suo profilo.
Il ripescaggio inusuale di Jessica Morlacchi ha suscitato diverse critiche. Dopo essersi auto-eliminata in seguito a un episodio spiacevole con Helena Prestes, è stata riammessa nella Casa, finendo per vincere l’edizione. Signorini ha difeso questa decisione come volontà del pubblico, ma molti dubbi sono stati espressi riguardo alla trasparenza di questo rientro.
Signorini ha anche ricevuto critiche per la gestione della presenza di Lorenzo Spolverato, protagonista di comportamenti controversi. La sua versione iniziale, che scaricava la responsabilità sul gruppo autoriale, è stata poi parzialmente ritirata, creando perplessità.
Per quanto riguarda il cast e gli ascolti, la stagione ha visto 34 concorrenti affrontarsi, con alcuni che hanno spiccato per personalità e dinamiche interessanti. Tuttavia, la risposta del pubblico non è stata entusiasmante, registrando l’edizione con meno ascolti della storia del Grande Fratello.
Nonostante la mancanza di una risposta calorosa, l’offerta televisiva di Mediaset non si ferma, con nuovi programmi già pronti a entrare in scena e il ritorno dell’Isola dei Famosi. Resta da vedere come il pubblico risponderà alle nuove proposte e se il Grande Fratello riuscirà a riconquistare l’interesse delle passate edizioni.