Gerry Scotti è ormai una figura iconica del panorama televisivo italiano, avendo calcato le scene del piccolo schermo per oltre trent’anni. Ora, la sua carriera raggiunge un nuovo apice con la partecipazione alla prima serata del festival di Sanremo 2025, dove affiancherà Carlo Conti, Antonella Clerici e l’ospite speciale Jovanni. Ma qual è il patrimonio economico di questo celebre conduttore?
In un’intervista di metà settembre, Scotti, a 68 anni, ha dichiarato di sentirsi pienamente soddisfatto del proprio compenso da conduttore. Figura di spicco di Mediaset, ha iniziato la carriera sotto la guida di Silvio Berlusconi, continuando oggi con Pier Silvio Berlusconi. Quest’ultimo ha recentemente esaudito un desiderio di lunga data del conduttore, permettendogli di tornare a condurre “La Ruota della Fortuna”, un regalo di compleanno significativo per Scotti.
Oltre ai vari programmi con cui si è distinto a Mediaset, come “Io canto generation” e “Tu si que vales”, Scotti arricchisce il proprio portafoglio tramite investimenti immobiliari, contratti pubblicitari, pubblicazioni e produzione di vini pregiati. Questi fattori, tra gli altri, gli consentono di gestire cinque società con un valore complessivo prossimo ai 40 milioni di euro.
Le finanze di Gerry Scotti mostrano guadagni significativi attraverso la sua società Gerry Scotti spa, che nel 2023 ha registrato 6 milioni di fatturato e utili pari a 4,3 milioni. La holding di partecipazioni GTI è il cuore pulsante del gruppo, con profitti ottenuti principalmente dai dividendi delle società controllate. Tra queste spicca la ‘Good Time Production’, che ha realizzato 4,5 milioni di euro di ricavi l’ultimo anno, con un utile di 2,3 milioni di euro. Nel patrimonio di GTI vi sono anche immobili e attività finanziarie per un valore di 19,7 milioni di euro.
Gerry Scotti ha iniziato la carriera dalla sua città natale, Pavia, con un percorso che non comprende manager per la gestione del lavoro, il che significa che tutti i guadagni sono direttamente riconducibili a lui. Nella città, ha fondato la società “NCP” (Nuovo Cinema Pavia), proprietaria delle strutture del cinema “Movie Planet”, dimostrando anche qui un investimento di valore patrimoniale importante.
Il conduttore possiede inoltre immobili significativi, tra cui tre appartamenti a Milano e un villino ad Alassio, complessivamente stimati attorno ai 5,7 milioni di euro. A Milano, detiene anche l’usufrutto di una vasta proprietà del valore di 3,1 milioni di euro. Altri investimenti personali includono piccole partecipazioni in progetti di efficientamento energetico e una spa del gruppo Borgosesia.
In sintesi, Gerry Scotti non è solo un volto noto della televisione, ma anche un abile imprenditore, la cui gestione attenta e diversificata delle finanze ha contribuito a costruire un patrimonio di rilievo e una reputazione di successo nell’industria dell’intrattenimento e degli affari.