Nel nuovo debutto firmato Racconti Edizioni, l’autrice Marta Cristofanini presenta una raccolta di racconti che si intrecciano in maniera organica e polifonica, simile a un romanzo, in cui tutte le vicende ruotano attorno a una figura femminile elusiva e misteriosa. Chi è, dunque, Luna, la protagonista del libro “Selenide”?

Luna si presenta come una ragazza audace, empatica e curiosa, ma al contempo sfuggente e impalpabile. La sua identità risulta indefinita, simile alla luce di un elettrone: quanto più si tenta di osservarla, tanto meno si riesce a determinare la sua posizione o la sua direzione. Le informazioni su di lei giungono in modo indiretto, attraverso le esistenze, sia passate che future, reali o immaginarie, di coloro che hanno orbitato intorno a lei per desiderio, coincidenza o necessità.

La famiglia di Luna è costretta a contemplare i suoi enigmi e ad accettare le sue sparizioni e assenze. Le amiche d’infanzia, invece, si ritrovano regolarmente per ricordare i momenti in cui Luna si ritraeva dal loro gruppo. Le compagne di università, poi, hanno solo potuto osservare il suo passaggio fugace, paragonabile a una cometa destinata a riapparire solo in un’altra esistenza.

In un’epoca caratterizzata da un’esposizione dell’io costante e spesso goffa, “Selenide”, in arrivo il 24 aprile, invita i lettori a esplorare ciò che Flannery O’Connor definiva il «mistero della personalità», inducendoli a cercare la propria identità al di fuori di sé stessi, nella vita vissuta attraverso gli altri.

Dettagli del libro:
– Titolo: Selenide
– Autrice: Marta Cristofanini
– Casa Editrice: Racconti Edizioni
– ISBN: 9791280854315
– Pagine: 324
– Prezzo: 16,00 €

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *