Ad aprile 2025, gli appassionati di romanzi gialli, crime e thriller potranno contare su una varietà di nuove uscite letterarie. Questi libri, che fondono mistero, tensione e investigazione, promettono di incantare lettori di tutte le età. Iniziamo con le pubblicazioni di questo mese: il primo aprile, Marsilio presenta “Dimenticate” di Viveca Sten, acclamata miglior autrice crime svedese del 2024. Si tratta dell’ultimo caso della famosa saga dei “Misteri di Sanhamn”. Al centro della trama, due vecchi casi irrisolti riguardanti due donne scomparse e dieci anni di segreti e silenzi che vedono come protagonisti gli investigatori Thomas Andreasson e Nora Linde.
Passando all’8 aprile, Longanesi pubblica “Tutti conoscono tutti” di Francesca Mautino, dove Valentina Bronti, una podcaster investigativa, si confronta con un ‘cold case’ che esplora i cambiamenti delle relazioni sociali negli ultimi dieci anni. Attraverso i ricordi giovanili, Bronti indaga sulla strana morte di Mattia, annegato dopo un concerto. Il 9 aprile, E/O pubblica “Forse è così che si diventa uomini” di Giorgia Lepore. Il libro introduce l’ispettore Gerri Esposito, che cerca di collegare un cadavere, un serpente e una lingua sconosciuta nell’intricato contesto di una chiesa rupestre.
Il 15 aprile arriva “Una strada tranquilla” di Seraphina Nova Glass, edito da Fazi. Il thriller psicologico si svolge a Brighton Hills, un sobborgo americano popolato da segreti e bugie. Nel frattempo, Guanda il 18 aprile pubblica “Dietro le quinte” di Roy Fuller, un crime psicologico ambientato nella Londra degli anni Quaranta, dove un aspirante scrittore si trova a indagare sulla scomparsa del suo migliore amico.
La fine del mese vede l’uscita, il 29 aprile, di “Brooklyn Crime Novel” di Jonathan Lethem, edito da La Nave di Teseo. Questo romanzo esplora cinquant’anni di storia di Brooklyn, delineando uno scenario di criminalità e potere che cela opportunità inattese e destini incerti.
Infine, Einaudi porta ai lettori “La donna della mansarda” di Davide Longo. Il romanzo continua le vicende del commissario Vincenzo Arcadipane e del suo mentore Corso Bramard, impegnati in un’indagine sulla misteriosa scomparsa e presunta morte di una pittrice torinese.
Aprile si prospetta un mese ricco di letture avvincenti, con romanzi che promettono colpi di scena, approfondimenti psicologici e nuove scoperte in ogni pagina.