dei figli, di chiunque la circondi. La sua vita sembra avvolta nell’oscurità, dimenticata da tutti, compresa se stessa. Nell’opera di Joanne Harris, Bernie si ritrova a fare i conti con ciò che la rende invisibile, in un viaggio di riscoperta che la conduce ad affrontare le ferite mai sanate del passato, gettando nuova luce sul suo futuro.
In questo novembre carico di uscite di rilievo, non mancano proposte per tutti i gusti. Si spazia dai drammi interpersonali e familiari, come nell’ultimo lavoro di Sally Rooney “Intermezzo”, alle oscure investigazioni del maestro hard boiled Raymond Chandler con “La signora nel lago”. In “Intermezzo”, Rooney ritorna alla sua nota esplorazione dei legami umani, attraverso la vicenda di due fratelli colpiti dal lutto, mentre Chandler porta il suo detective Marlowe in una nuova avventura lontano dalla sua Los Angeles.
La narrativa italiana si arricchisce con il ritorno di Andrea De Carlo, che con “La geografia del danno” ci invita a un viaggio nel tempo e nella memoria familiare, scavando in segreti che affondano le radici fino all’Ottocento. Anche Maurizio De Giovanni ci fa rivivere il passato con “Volver”, la continuazione delle indagini del commissario Ricciardi.
Novità interessanti arrivano anche dalla narrativa internazionale, come “Olga muore sognando” dell’esordiente Xochitl Gonzalez, che ci porta tra le complessità delle identità portoricane a New York. Sarà affiancata dall’autrice Elia Barceló con “Ombre dal passato”, un intricato intreccio di emozioni adolescenziali e misteri irrisolti.
Gli appassionati di thriller troveranno pane per i loro denti con “Tutto torna” di Juan Gómez-Jurado, proseguimento di una trilogia avvincente e ricca di colpi di scena. Infine, “Il macellaio” di Joyce Carol Oates, ispirato a eventi reali, promette di sconvolgere con il suo racconto di esperimenti umani e orrori ospedalieri.
In sintesi, novembre si prospetta un mese fervente per il panorama letterario, capace di offrire opere che spaziano tra diversi generi e tematiche, pronte ad affascinare il pubblico italiano con storie intense e ricche di emozioni.