La casa editrice Vita Nostra Edizioni ha arricchito la sua collana ‘Extravaganti’ con un nuovo volume dedicato alla poesia verbovisuale. Dopo l’uscita della monografia su Carmine Lubrano, il secondo libro di questa collana esplora l’arte di Giovanni Fontana, una delle figure più prominenti e apprezzate nel panorama della poesia sonora, visiva e performativa.

Il testo, curato da Francesco Muzzioli, offre un’analisi critica approfondita dell’opera di Fontana, arricchendola con una vasta selezione di poesie e opere visive. Il saggio di Muzzioli, riconosciuto per la sua densità e profondità critica, fornisce un quadro esaustivo e dettagliato del lavoro del poeta, arricchendo il lettore con una copiosa bibliografia e una selezione di opere che testimoniano la versatilità e l’originalità di Fontana nel campo dell’arte verbovisuale.

Le 158 pagine del volume, dotato di un apparato bibliografico dettagliato, rappresentano un punto di riferimento essenziale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della poesia contemporanea e delle sue espressioni più innovative. L’ISBN del libro è 979-8307477212, mentre il prezzo di copertina è di 12,00 euro.

Questa pubblicazione rappresenta non solo un’occasione per avvicinarsi a un segmento specifico della poesia contemporanea, ma anche un’opportunità per scoprire l’evoluzione dell’arte verbovisuale attraverso lo sguardo critico di un esperto come Muzzioli, il quale riesce a trasmettere la complessità e la ricchezza del percorso artistico di Fontana. I lettori interessati alla poesia sonora e visiva apprezzeranno senza dubbio questa nuova uscita della collana ‘Extravaganti’, che continua a esplorare e valorizzare autori e forme espressive non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *