Nel 2005, Neri Pozza introdusse in Italia “Shantaram”, il famoso romanzo dell’autore australiano Gregory David Roberts, pubblicato in originale due anni prima. Da quel momento, ha saputo affascinare milioni di lettori su scala globale, attirando diverse generazioni con la sua storia avvincente. “Shantaram” trae ispirazione dalla vita stessa di Roberts, narrando le vicende di un evaso, tossicodipendente e rapinatore, che si rifugia in India per sfuggire alla giustizia. Stabilitosi a Bombay, egli apre un piccolo ambulatorio in uno dei quartieri più poveri, diventa collaboratore del boss della mafia locale e si diletta in attività illecite come il riciclaggio di denaro sporco. Nel corso della sua avventura, si ritrova anche a combattere in Afghanistan contro le forze russe, acquisendo così il soprannome di “Shantaram”.

Vent’anni dopo la pubblicazione italiana, l’editore milanese organizza una celebrazione speciale per quello che è ormai considerato un classico della letteratura contemporanea. L’evento, intitolato Shantaram20, è previsto per sabato 12 aprile e prevede un omaggio al romanzo attraverso una campagna di comunicazione e lettura condivisa che si diffonderà sia online sia nei luoghi fisici in tutta Italia.

Durante il pomeriggio, dalle 15:30 alle 18:00, in più di cinquanta librerie – sia indipendenti che di catena – e sui social media della casa editrice, si svolgerà una maratona di lettura. Librai, appassionati del libro e lettori famosi, come Benedetta Parodi con le figlie Matilde ed Eleonora, si alterneranno nella lettura di brani memorabili del romanzo. Inoltre, alle 18:30, la libreria Il Trittico di Milano ospiterà un evento speciale del Club Neri Pozza, sia dal vivo che in streaming. Tra gli ospiti, l’esploratore Alex Bellini e i membri del team dell’editore discuteranno delle loro esperienze legate alla saga di Roberts.

Le celebrazioni per i vent’anni dell’uscita italiana di “Shantaram” non si concluderanno con l’evento di aprile. A Torino, in occasione del Salone del Libro, ci sarà un ulteriore omaggio il 15 maggio presso la location della Pista 500. Come sottolinea Giovanni Francesio, direttore editoriale di Neri Pozza, dal 2005 “un romanzo di oltre mille pagine continua a incantare e a sedurre lettori, stagione dopo stagione, anno dopo anno”. Questo libro straordinario diventa un dono prezioso, passato di mano in mano, consigliato e amato da lettori di qualsiasi età e provenienza. “Shantaram”, con la sua epica avventura, è assurto al rango di uno dei grandi classici letterari del nostro tempo, e festeggiare i suoi primi vent’anni in Italia è un motivo di grande gioia per l’editore e per tutti i suoi appassionati lettori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *