Nel messaggio inviato a Papa Francesco in occasione della Pasqua, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, esprime un sincero desiderio di pace in un momento di grande significato simbolico. Mattarella spera che, in concomitanza con il Giubileo della Speranza, la celebrazione pasquale possa offrire conforto e speranza alle comunità che ancora oggi vivono in condizioni di conflitto o pericolo in diverse parti del mondo.
Il Presidente della Repubblica sottolinea quanto sia fondamentale che il ricordo della Resurrezione ispiri non solo i cristiani, ma anche chi segue altre fedi o è non credente, affinché si favorisca un impegno comune verso il bene collettivo, fondato su valori di giustizia ed equità, essenziali per la convivenza pacifica e il benessere dei popoli.
Quest’anno, un segno particolarmente simbolico arricchisce la celebrazione della Pasqua: essa cade nella medesima data per tutte le confessioni cristiane. Questa coincidenza invita a rivalutare l’importanza del dialogo e dell’unità tra le differenti comunità religiose. A nome della Repubblica Italiana, Mattarella esprime a Papa Francesco i più sentiti auguri di una Pasqua serena e santa.
Il Presidente estende inoltre i suoi auguri per la buona salute di Papa Francesco, che è stato dimesso dall’ospedale Gemelli il 23 marzo scorso, dopo 38 giorni di degenza. Inoltre, ricorda l’imminente festa di San Giorgio, patrono dei papà di Jorge Mario Bergoglio, e porge, l’affetto e i migliori auguri del popolo italiano e suoi personali.
Tutte le notizie da Roma possono essere seguite e commentate iscrivendosi alla newsletter del Corriere Roma.