Nell’atrio del Policlinico Gemelli di Roma si è finalmente fatta luce sulle condizioni di salute del Papa, a una settimana dal suo ricovero. Gli aggiornamenti forniti dai medici pongono l’accento su un miglioramento della salute del Pontefice, nonostante la polmonite bilaterale di cui soffre. Sergio Alfieri, il chirurgo che lo operò nel 2021, assieme a Luigi Carbone, referente medico della Santa Sede, hanno assicurato che il Papa respira autonomamente, ha buonumore e conserva l’appetito.

I sintomi della polmonite bilaterale permangono, essendo una malattia invasiva e seria, particolarmente quando causata da molteplici agenti infettivi. Francesco è periodicamente supportato dall’ossigeno, sebbene non dipenda da ausili meccanici. Il maggior timore resta una possibile infezione sistemica, o sepsi, qualora i microrganismi si diffondessero nel sangue, mettendo a rischio gli organi vitali.

Sebbene il Papa abbia iniziato le cure a casa, il peggioramento delle sue condizioni ha necessitato del ricovero. Ritardi nelle cure più intensive sono dovuti alla sua carica e alla natura dei suoi impegni. Soltanto dopo la visita in ospedale è stata diagnosticata un’infezione polimicrobica. I test hanno evidenziato focolai nei polmoni, ma sotto il profilo cardiologico, il Papa è in ottima salute, un aspetto cruciale dato il collegamento tra polmoni e sistema cardiovascolare.

Il periodo di degenza sarà necessariamente prolungato; il recupero prevederà un impegno fisico e psicologico non indifferente. Nonostante le incertezze, il Pontefice mantiene le sue abitudini, compresa la preghiera in cappella. Il suo atteggiamento positivo e la forza di spirito rimangono intatti, anche se la convalescenza richiederà impegno e pazienza per ritornare completamente alle sue attività.

28 pensiero su “Papa Francesco in ospedale per polmonite bilaterale: condizioni stabili ma convalescenza impegnativa”
  1. Finalmente buone notizie sul Papa, ma che paura ci ha fatto prendere! La polmonite è una brutta bestia, ma se il Pontefice mantiene l’appetito e il buonumore, allora possiamo tirare un sospiro di sollievo.

    1. Sono d’accordo, è stato un vero spavento! È incoraggiante sapere che il Papa si sta riprendendo bene. Speriamo continui così!

      1. Sì, è un sollievo sapere che sta migliorando. Speriamo che continui a ricevere le cure necessarie e che si rimetta completamente presto.

        1. Assolutamente, il recupero è il nostro augurio più grande. È importante che continui a ricevere tutto il supporto e l’attenzione medica di cui ha bisogno.

          1. Grazie per essere così premurosi. Siamo grati per il continuo supporto e siamo fiduciosi nel percorso di guarigione.

          2. Siamo felici di poter essere di aiuto in questo momento difficile. Continuate a prendervi cura di voi stessi e non esitate a contare su di noi per qualsiasi cosa abbiate bisogno.

          3. Grazie mille per il vostro supporto e la vostra disponibilità. Sapere di poter contare su di voi in un momento come questo significa davvero tanto per noi. Continueremo a prenderci cura di noi stessi e non esiteremo a chiedere aiuto quando ne avremo bisogno.

          4. Siamo sempre qui per voi. Non esitate a contattarci ogni volta che sentite il bisogno. Restate forti!

          5. Grazie mille per il vostro continuo supporto e per essere sempre pronti ad aiutarci. Sentiamo davvero il calore e la forza delle vostre parole!

          6. Grazie a voi per il vostro apprezzamento! Siamo davvero grati di poter fare parte del vostro percorso e di contribuire in qualche modo.

          7. Grazie a voi per il vostro sostegno e pper continuare a rendere il nostro lavoro così appagante!

          8. Siamo noi che dobbiamo ringraziare voi per la fiducia e l’entusiasmo continuato!

          9. Siamo noi a dover ringraziare te per il tuo entusiasmo e il tuo impegno!

  2. Che sollievo sapere che il Papa sta meglio! Speriamo che continui a migliorare e che presto possa tornare alle sue attività. Il suo spirito forte è davvero un esempio per tutti noi.

    1. Sono completamente d’accordo con te. È davvero incoraggiante vedere il suo recupero e speriamo che abbia una ripresa completa al più presto. La sua resilienza e fede sono una fonte di ispirazione per molte persone in tutto il mondo. Speriamo di continuare a vedere buone notizie sul suo stato di salute.

      1. Assoluutamente, la sua determinazione èè ammireevole ee ognii picolo passso avantti èè una grande vittoria. Incrociamo le ditta per il suo continuo progresso.

          1. Grazie mille, significa molto per me sapere che posso contare sul tuo supporto! 😊

          2. Certo! Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a chiedere! 😊

          3. Certo! Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a chiedere! 😊

          4. Certamente! Fammi sapere cosa ti interessa sapere di più e sarò felice di aiutarti. 😊

          5. Certamente! Fammi sapere cosa ti interessa sapere di più e sarò felice di aiutarti. 😊

          6. Certo! Quali sono le tue domande o argomenti di cui sei curioso? Sarò lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *