In occasione del suo 67° compleanno, è doveroso ripercorrere la vita e la carriera di Andie MacDowell, attrice statunitense di fama internazionale. Nata a Gaffney, nella Carolina del Sud, il 21 aprile 1958, è conosciuta per i suoi ruoli iconici in film come «Sesso, bugie e videotape» e «Quattro matrimoni e un funerale».

Rosalie Anderson MacDowell, all’anagrafe, è figlia di Pauline “Paula” Johnston, insegnante di musica, e Marion St. Pierre MacDowell, dirigente d’azienda. La più giovane tra quattro sorelle, Andie ha vissuto la difficile separazione dei genitori all’età di sei anni. Purtroppo, la madre Paula è poi caduta in depressione, soffrendo anche di alcolismo, e si è spenta prematuramente a 53 anni nel 1981.

La carriera di Andie MacDowell ha avuto inizio nel mondo della moda, dove ha lavorato come modella durante gli anni Settanta e Ottanta. La sua bellezza attirò l’attenzione di L’Oréal, che la scelse come volto per le sue campagne pubblicitarie globali, iniziando un sodalizio che sarebbe durato per decenni.

Il salto al cinema avvenne nel 1984, quando il regista Hugh Hudson la scelse per il ruolo di Jane in «Greystoke – La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie». Tuttavia, pochi sanno che la sua parte fu doppiata da Glenn Close, a causa del forte accento del Sud degli Stati Uniti di MacDowell, non adatto per interpretare una nobildonna inglese.

Il vero trampolino di lancio per la sua carriera fu nel 1989 con il film «Sesso, bugie e videotape» di Steven Soderbergh, che vinse la Palma d’oro al Festival di Cannes. MacDowell si dimostrò versatile, passando con successo da ruoli comici, come in «Ricomincio da capo» e «Quattro matrimoni e un funerale», a quelli drammatici in opere come «America oggi».

Nel 2019, Andie MacDowell partecipò come guest star alla serie ispirata a «Quattro matrimoni e un funerale», film del 1994 diretto da Mike Newell, dove recitò accanto a Hugh Grant. Un momento emozionante è stato il loro ritorno insieme sul palco degli Oscar nel 2023 per presentare il premio per il miglior Production Design.

Di recente, nel 2021, MacDowell ha lavorato insieme alla figlia Margaret Qualley nella miniserie Netflix «Maid», interpretando il ruolo della madre. Fu proprio Margaret a suggerire sua madre per il ruolo alla produttrice esecutiva Margot Robbie, esprimendo il desiderio di condividere il set con lei.

Nella vita privata, Andie MacDowell è stata sposata due volte. Il primo matrimonio, dal 1986 al 1999, è stato con il modello Paul Qualley, da cui ha avuto tre figli: Justin, Rainey e Margaret. Successivamente, nel 2001, si è unita in matrimonio con Rhett Hartzog, ma il legame si è concluso con un divorzio nel 2004.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *