La recente puntata del varietà culturale “Splendida Cornice”, trasmesso su Rai 3 e presentato da Geppi Cucciari nonostante una bronchite, ha ospitato figure di spicco come Carlo Conti, Emanuela Fanelli, Willie Peyote e un esplosivo Frankie Hi-Nrg, il quale ha spiccato per un dissaggio decisamente audace rivolto a Simone Cristicchi. Durante la trasmissione, è stato annunciato che Emanuela Fanelli potrebbe calcare il prestigioso palco dell’Ariston al prossimo Festival di Sanremo, grazie a un invito inaspettato di Carlo Conti.
Una delle attrazioni principali della serata è stata la performance di dissaggio di Frankie Hi-Nrg. Il rapper ha abilmente reinterpretato il celebre brano di Cristicchi del 2005, “Vorrei Cantare Come Biagio Antonacci”, per lanciare una critica tagliente alla presunta umiltà di Cristicchi, attualmente in gara al Festival. Il suo dissaggio è considerato perfetto, un voto 10, grazie alla sagace ironia e al bersaglio ben centrato. Frankie ha evidenziato un aspetto narcisistico del cantautore noto per definirsi ‘arte pura’. La parodia non solo colpisce il modus operandi di Cristicchi, ma gioca anche con le sue dichiarazioni spesso altezzose, come quelle rilasciate a “Domenica In” dove ha descritto la sua canzone come un dono all’Italia.
Nel frattempo, Carlo Conti ha offerto un’intervista ‘cronometrata’ assolutamente in linea con il suo stile composto e quasi privo di eccessi. Pur avendo gestito un Sanremo impeccabile, ha confessato, suscitando un certo sbadiglio, che la sua unica vera ‘trasgressione’ è stata abbronzarsi senza protezione solare. Inoltre, il rapporto con Amadeus, definito amichevole, è stato confermato senza alcun segno di rivalità.
Willie Peyote, un altro degli ospiti, ha raccontato di essere scappato da un impiego in un call center per dedicarsi alla musica, riuscendo a raggiungere un discreto successo. Nel suo intervento, è riuscito a mantenere una certa ironia e distacco rispetto al gossip che circola attorno a Sanremo. Un plauso va all’autoironia mostrata riguardo al fatto che la gente spesso lo scambia per Brunori.
L’invito a Emanuela Fanelli a partecipare al prossimo Sanremo è arrivato come un colpo di scena. Durante la trasmissione, Carlo Conti ha sorpreso tutti, confermandole un ruolo nell’edizione successiva, confermando ancora una volta il sorprendente potere dei programmi televisivi italiani nel delineare carriere artistiche.
La serata è stata arricchita dall’esibizione di Cristina D’Avena, che ha duettato con Cucciari reinterpretando celeberrime sigle di cartoni animati. Tra queste parodie, una delle più memorabili è stata dedicata a Carlo Conti, che viene rappresentato come qualcuno che procede a ritmi sostenuti senza creare troppi problemi.
“Scherzando si può dire davvero di tutto, perfino la verità,” recitava Sigmund Freud, frase perfettamente applicabile al contesto in cui, attraverso momenti di humor e satira, si riesce a esplorare e commentare lo spettacolo e i suoi protagonisti.