In occasione del suo 60esimo compleanno, il mondo del cinema e della comicità celebra Chris Rock, una delle figure più iconiche del panorama dell’intrattenimento americano. Nato ad Andrews, Carolina del Sud, il 7 febbraio 1965, Christopher Julius Rock ha visto la luce in una famiglia numerosa. Suo padre, Julius, era un camionista, mentre la madre, Rosalie Tingman, lavorava come insegnante e assistente sociale. Chris è il primo di sette fratelli, alcuni dei quali, come Tony, Kenny e Jordan, hanno seguito le sue orme nel mondo dello spettacolo. Purtroppo, la famiglia ha vissuto anche momenti di dolore, come la scomparsa prematura del padre nel 1988 e del fratello Charles nel 2006.
La carriera di Rock prese il via nel cabaret di New York negli anni ’80, periodo in cui si esibiva in vari club e cominciava a delinearsi il suo talento. Fu in una di queste serate in cui Eddie Murphy, notando il suo potenziale, decise di offrirgli una piccola parte in “Beverly Hills Cop II” nel 1987. Questo rappresentò il primo passo di Rock nel mondo del cinema.
Il vero punto di svolta arrivò nel 1990, quando Chris entrò nel cast del celebre programma televisivo “Saturday Night Live”. Qui, riuscì a farsi notare grazie alle sue brillanti interpretazioni di vari personaggi, tra cui Nat-X, un militare afroamericano. Parallelamente, Rock ha consolidato la sua presenza sul grande schermo con film come “Arma letale 4”, “Bad Company – Protocollo Praga”, “Dogma” e “Il funerale è servito”. Non sono mancate le incursioni in televisione, tra cui spicca la sitcom di successo “Tutti odiano Chris”.
Le sue performance comiche hanno affascinato il pubblico anche negli spettacoli stand-up, l’ultimo dei quali, “Chris Rock: Selective Outrage”, è del 2023. Rock ha collezionato numerosi premi, tra cui tre Grammy Awards per il miglior album comico e quattro Emmy Awards, oltre a una candidatura ai Golden Globes.
Non tutti sanno che la sua voce ha dato vita alla zebra Marty nella saga di animazione “Madagascar”. Inoltre, Rock è stato il conduttore della cerimonia degli Oscar in due occasioni, nel 2005 e nel 2016. Durante l’edizione del 2022, il suo intervento è stato segnato da un controverso episodio: durante il monologo, una sua battuta su Jada Pinkett Smith, relativa alla sua alopecia, non fu gradita da Will Smith, che reagì con uno schiaffo sul palco.
Nella sua vita personale, Chris si sposò il 23 novembre 1996 con Malaak Compton, fondatrice di StyleWorks. La coppia ha avuto due figlie, ma il matrimonio si è concluso nel 2014. Rock ha parlato apertamente di alcune difficoltà durante la relazione, ammettendo infedeltà e una dipendenza dalla pornografia.
Sessant’anni dopo la sua nascita, Chris Rock continua a rappresentare una figura di spicco del mondo dello spettacolo, con una carriera segnata da successi, sfide e una capacità unica di far riflettere il pubblico attraverso la risata.