Marisa Laurito, celebre attrice e figura iconica dello spettacolo italiano, ha recentemente celebrato il suo compleanno, raggiungendo un traguardo invidiabile: 74 anni. Nata il 19 aprile 1951, Laurito continua a distinguersi per la sua bellezza, il suo orgoglio e l’indipendenza che l’hanno sempre caratterizzata. La sua vena ironica e il suo indiscutibile talento non hanno subito il passare del tempo, rendendola una personalità unica nel panorama culturale italiano. La sua napoletanità, autentica e vivace, contribuisce al fascino che la circonda, e chiunque la conosca desidera trascorrere del tempo con lei, magari gustando le sue prelibatezze culinarie in un’atmosfera di risate e discussioni sull’arte e lo spettacolo.

Sin da giovane, Laurito aveva un sogno preciso: diventare attrice di teatro. Il suo desiderio si è realizzato quando è entrata a far parte della compagnia di Eduardo De Filippo al Teatro San Ferdinando di Napoli, un’opportunità straordinaria per una neodiplomata. Nel 1969, ha esordito con “Le bugie con le gambe lunghe”, firmando il suo primo contratto da adulta proprio il 19 aprile 1972, in coincidenza con il suo ventunesimo compleanno. Durante un’intervista al Corriere del Mezzogiorno, Laurito ha condiviso i suoi ricordi del grande Maestro, descrivendolo come una persona straordinariamente esperta ed esigente, tanto con gli altri quanto con se stesso. Il Teatro San Ferdinando era un luogo di rispetto e silenzio, quasi sacrale. Laurito ha avuto un bellissimo rapporto con Eduardo De Filippo, che dimostrava un affetto particolare verso i giovani, trasmettendo loro la disciplina e l’amore profondo per il teatro.

La popolarità dell’attrice raggiunse il grande pubblico con la televisione, in particolare grazie alla trasmissione “Quelli della notte” del 1985, sotto la guida di Renzo Arbore. Fu una svolta nella sua carriera, come ha raccontato Laurito stessa. Un incontro con Luciano De Crescenzo la portò ad Arbore, che le offrì di unirsi alla sua squadra di artisti eccentrici. Laurito interpretava il ruolo di una cugina tradizionalista di Arbore, che viveva situazioni improbabili e divertenti. Quella collaborazione, che segnò la sua seconda carriera, la aiutò a scoprire le capacità dell’improvvisazione, grazie a un gruppo affiatato di artisti con cui creavano spettacolo senza copione.

Nel corso della sua vita, Laurito ha attraversato anche esperienze sentimentali significative. Nel 2001 si sposò con l’ex calciatore Franco Cordova, ma il matrimonio durò solo tre mesi. Cordova sperava in una moglie tradizionale, ma Laurito, dallo spirito indipendente, non poteva assecondare le aspettative fatte su di lei. Attualmente, è legata a Pietro Pedrini da oltre due decenni. Nonostante vivano separati, uno tra Roma e Napoli e l’altro a Brescia, la loro relazione solida non richiede l’istituzione del matrimonio.

Laurito ha anche partecipato al Festival di Sanremo nel 1989 con “Il babà è una cosa seria”, guadagnandosi il dodicesimo posto e lasciando un ricordo indelebile per i suoi costumi scenici esuberanti. Sul palco, ha saputo sempre manifestare la sua unicità e ironia, caratteristiche che ha portato con sé anche nel programma “Quelle brave ragazze” nel 2023, un viaggio unico in compagnia di altre personalità note come Mara Maionchi e Sandra Milo.

Un nome, quindi, quello di Marisa Laurito, che continua a brillare nel firmamento dello spettacolo italiano, celebrando non solo il compleanno, ma anche una vita ricca di sfide e di successi duraturi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *