Durante la trasmissione radiofonica “Maschio Selvaggio” su Rai Radio 2, Lucio Presta, manager di lunga data nel panorama del Festival di Sanremo, è stato intervistato da Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini. Nel corso dell’intervista, Presta ha parlato del suo distacco professionale con Amadeus avvenuto nel dicembre 2023. Presta ha rivelato che, nonostante il Festival fosse già pronto, non ha partecipato all’edizione di quell’anno, poiché la separazione dalle idee di Amadeus gli aveva tolto la motivazione.

Presta ha condiviso anche una riflessione più generale sulla collaborazione e il successo, sostenendo che la vera forza risiede nel lavoro di squadra. Quando si raggiunge un determinato livello di consapevolezza, si potrebbe erroneamente credere di non aver più bisogno di nessuno, ma le esperienze dimostrano che i traguardi più grandi si raggiungono insieme, non isolatamente.

In risposta a una dichiarazione di Simone Cristicchi sull’aver presentato ad Amadeus la canzone “Quando sarai piccola”, Presta ha offerto un chiarimento. Sebbene la canzone fosse stata effettivamente proposta al conduttore in passato, non c’era nulla di scorretto o spiacevole in questo. Forse, all’epoca, il brano non si allineava con la direzione che Amadeus intendeva intraprendere.

Infine, Presta ha ricordato il significativo rinnovamento avvenuto nel 2021. In quell’anno, vennero selezionati artisti meno noti al pubblico di Rai1, un’operazione che si è resa necessaria in un periodo di restrizioni a causa della pandemia di Covid-19. Questo cambiamento radicale rappresentò una svolta importante per il Festival, offrendo spazio e visibilità a giovani talenti in un momento in cui la loro partecipazione era limitata.

2 pensiero su “Fine del sodalizio tra Lucio Presta e Amadeus: il manager spiega le ragioni e riflette su Simone Cristicchi”
  1. Sono d’accordo con Presta quando dice che il lavoro di squadra è fondamentale! Non si arriva mai lontano da soli, bisogna sempre contare su qualcuno.

    1. Assolutamente! Collaborare con gli altri permette di sfruttare al meglio le competenze di ciascuno e superare le sfide più grandi. L’unione fa la forza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *