Gianluca Torre è oggi uno dei volti televisivi più popolari grazie al programma “Casa a prima vista” su Real Time. Tuttavia, la sua carriera non è iniziata nel settore immobiliare, ma nel mondo della pubblicità, in particolare nel digitale, quando nel 1997, appena laureato in Economia, si inserì in un settore ancora poco conosciuto in Italia. Con il tempo, la digitalizzazione è esplosa, ma con la crisi del 2008, Torre ha deciso di cambiare rotta, optando per il mercato immobiliare di Milano, una città che stava vivendo una forte espansione.
Dopo aver sostenuto un corso intensivo e passato l’esame di agente immobiliare, sei anni fa ha intrapreso con successo la sua carriera in una grande agenzia. Può vantarsi di essere sempre nella top five degli agenti che vendono di più in Italia, grazie alla sua capacità di entrare facilmente in empatia con le persone, un elemento fondamentale in un settore delicato come quello immobiliare.
La fama televisiva è arrivata in seguito al suo coinvolgimento nel programma di Real Time, un’opportunità inizialmente vista con scetticismo. La proposta di partecipare fu accolta con riserve, ma la risposta positiva del pubblico e l’evoluzione del format furono una sorpresa. Torre ha dovuto affrontare le sue paure e insicurezze pubbliche, ma oggi il programma è parte integrante della sua vita, al punto che i bambini si travestono da lui per Carnevale e vengono realizzate parodie su di lui.
Nonostante la notorietà, Torre non ha abbandonato la sua professione di agente immobiliare, che considera imprescindibile per il suo attuale successo televisivo. Il suo amore per il settore è testimoniato anche da aneddoti curiosi, come quello della vendita di una casa abitata da conigli. Il suo lessico, impregnato di termini tecnici e dall’approccio personale, ha contribuito alla sua popolarità, unitamente all’autenticità che esprime.
La sua vita privata è caratterizzata da una relazione stabile con una compagna che preferisce rimanere fuori dai riflettori. La sua umiltà e serietà professionale continuano a essere i punti cardine della sua identità, nonostante il successo esponenziale ottenuto in questi anni.