La recente puntata del Grande Fratello, andata in onda il 20 febbraio, non ha offerto grandi novità, trascinandosi fino a tarda notte. Tra le vicende salienti, spiccano la scarsa memoria di Zeudi Di Palma e la gelosia retroattiva di Tommaso, elementi dai quali non c’è molto di cui andare fieri.
Zeudi Di Palma, ex Miss Italia, è stata protagonista di una situazione alquanto discutibile. Maria Teresa Ruta ha infatti insinuato che Helena Prestes, con cui Zeudi aveva intrecciato un breve flirt, avesse giocato con i suoi sentimenti. La reazione di Zeudi è stata a dir poco sorprendente: ha dichiarato di non aver seguito quell’edizione del Grande Fratello perché era impegnata a studiare per la maturità. Questo distacco dalla realtà è apparso poco credibile, tenendo conto che, durante la pandemia, anche chi non era solito guardare la televisione si era appassionato al programma. Zeudi, nonostante questo, sembra conoscere alla perfezione gli intrighi e le dinamiche del reality. Forse, questo ha a che fare con una preparazione ben diversa dagli studi scolastici.
Passando a Tommaso Franchi, la sua relazione con MariaVittoria è stata caratterizzata dalla cosiddetta gelosia retroattiva, termine che non trova posto nella realtà. Franchi ha mostrato forte insicurezza e sfiducia dopo aver saputo che MariaVittoria, in tempi non sospetti, aveva espresso il desiderio di lasciarlo. Sebbene all’epoca non ci fosse un vero legame tra i due, questo dettaglio ha alimentato le insicurezze di Tommaso, portando la coppia a un confronto durante la diretta. Il dramma che ne è scaturito risultava quasi forzato, con Tommaso intento a trasformare un dettaglio insignificante in una questione di stato. L’interrogatorio che ha sottoposto a MariaVittoria era quasi surreale e senza senso.
Infine, Helena Prestes ha portato un tocco di realtà alla serata altrimenti monotona. Presente nella casa insieme con gli altri concorrenti, ha approfittato della piattaforma mediatica per lanciare un appello accorato: ottenere un codice fiscale per la sorella, essenziale per la cittadinanza. Questa richiesta inaspettata è stata una parentesi significativa in una puntata altrimenti superficiale, rappresentando il guizzo di autenticità di cui il programma aveva bisogno.
Insomma, tra memorie assenti, gelosie inesistenti e appelli concreti, il Grande Fratello si destreggia tra le solite dinamiche forzate, sforzandosi comunque di intrattenere un pubblico sempre più disincantato.