Dopo una lunga attesa di quasi tre anni, è finalmente giunto il momento del ritorno di “Scissione” con la seconda stagione. La serie, ideata da Dan Erickson, aveva conquistato sia il pubblico che la critica nel febbraio 2022 grazie al suo coinvolgente intreccio tra thriller aziendale e distopia futuristica. Tuttavia, il percorso verso i nuovi episodi è stato ostacolato più volte a causa degli scioperi degli sceneggiatori e degli attori a Hollywood. Ora l’attesa si è conclusa e i dieci nuovi episodi sono pronti per essere trasmessi su Apple TV+ a partire dal 17 gennaio. Tra i produttori esecutivi troviamo nuovamente Ben Stiller, il quale ritorna anche alla regia per la metà delle nuove puntate.
Per coloro che non hanno ancora avuto l’opportunità di vedere “Scissione”, il racconto della serie si svolge all’interno degli uffici di una grande impresa chiamata Lumon. Uno dei suoi progetti più innovativi è un procedimento sperimentale che suddivide la memoria dei dipendenti in due, separando completamente le esperienze lavorative da quelle personali, con l’obiettivo di massimizzare la produttività. Tuttavia, insieme a Mark e ai suoi colleghi si scoprono ben presto inquietanti segreti celati dietro a questa pratica.
Per chi ha già seguito la prima stagione, ecco un breve riassunto degli eventi precedenti. Mark, inizialmente un impiegato modello che appoggiava la divisione della memoria, diventa il protagonista nella ricerca di verità dietro l’apparente facciata dell’affidabile Lumon. Nel finale della stagione precedente, gli “interni” riescono a uscire nel mondo esterno, occupando temporaneamente i corpi degli “esterni” con l’intento di smascherare la loro angoscia durante un galà della Lumon Industries. La scoperta più sconvolgente tocca a Mark: sua moglie Gemma, che credeva morta in un incidente, è in realtà la stessa Casey che lavora come consulente del benessere nella Lumon.
Con la nuova stagione, torna l’intero cast originale composto da Adam Scott, Britt Lower, Zach Cherry, Patricia Arquette, Tramell Tillman, Dichen Lachman, John Turturro e Christopher Walken. Tuttavia, ci saranno anche nuove aggiunte al cast, tra cui Gwendoline Christie, Alia Shawkat, Bob Balaban, Merritt Wever, John Noble, Robby Benson e Sarah Bock.
Per gli spettatori interessati a mondi lavorativi altrettanto fantascientifici e moralmente ambigui, Apple TV+ offre anche “Hello Tomorrow!”, dove il protagonista si occupa di vendere proprietà frazionate sulla Luna. Se invece si preferisce qualcosa di più leggero e comico, su Disney+ è possibile guardare la pluripremiata commedia sul posto di lavoro “Abbott Elementary”. Per chi desidera esplorare temi di manipolazione digitale della memoria, si consiglia di rimanere su Apple TV+ con la serie “Dr. Brain”, che offre esperimenti estremi in tal senso.
Sta serie aveva proprio un bell’intreccio, non vedo l’ora di rivedere sti attori, Walken in particolare, è un mito quel’uomo!
Concordo, Walken ha una presenza scenica incredibile! Non vedo l’ora di vedere cos’altro farà in futuro.
Anch’io sono un grande fan di Walken! La sua abilità di trasformare ogni ruolo in qualcosa di unico è davvero straordinaria. Sono curioso di vedere quali altri progetti intraprenderà.
Grandi notizie! Sono impaziente di vedere come evolverà la storia di Mark e company. Speriamo di avere un finale degno questa volta, senza sti cliffhanger!
Sono d’accordo, non vedo l’ora di scoprire come si svilupperanno le vicende! Speriamo davvero che ci regalino un finale soddisfacente e completo. 🤞
Anche io sono impaziente di vedere come si evolverà la storia! Incrociamo le dita per un finale che sia all’altezza delle aspettative. 🤞
Ma cosa ?!?!?! Tre anni per un’altra stagione? Speriamo ne valga la pena… la prima era traspiruta bene, ora devono superarsi!
Anch’io spero davvero che ne valga la pena! Ci vuole tanto tempo, ma a volte un’attesa più lunga può portare a risultati sorprendenti. Incrociamo le dita!
Assolutamente! Sono convinto che l’attesa darà i suoi frutti. Restiamo positivi e vediamo cosa ci riserva il futuro!