La carriera di Marta Donà, fondatrice e amministratrice delegata di LaTarma, è un esempio fulgido di successo nel mondo della musica italiana. Con 42 anni alle spalle e una laurea in Scienze della comunicazione presso l’Università di Verona, Donà ha segnato profondamente il panorama musicale, raggiungendo traguardi storici come la prima donna manager e discografica a conseguire tre vittorie consecutive al Festival di Sanremo.
Nipote di Claudia Mori, la sua avventura professionale inizia nel 2006 come addetta stampa, per poi approdare alla Sony Music nel 2009 in qualità di press agent. La svolta nella sua carriera arriva nel 2011 grazie a Marco Mengoni, che le propone di diventare sua manager. Questo incontro segna l’inizio di una fruttuosa collaborazione, culminata con la fondazione di LaTarma Management nel 2015.
La società si evolve rapidamente, includendo LaTarma Ent e l’etichetta discografica LaTarma Records. Il debutto trionfale al Festival di Sanremo avviene già nel 2013, con la vittoria di Mengoni e la canzone “L’Essenziale”. Tra gli artisti affidati alla gestione di LaTarma figurano affermati nomi dello spettacolo come Alessandro Cattelan e Francesca Michielin, oltre al poliedrico Antonio Dikele Distefano e il talentuoso cantautore Holden.
Nonostante i successi, la carriera di Donà non è stata esente da difficoltà, come la fine della collaborazione con i Måneskin. Afferma sul sito de LaTarma che l’esperienza avuta con la band è stata un viaggio memorabile che ha arricchito la sua vita professionale.
Con la recente vittoria di Olly al Festival di Sanremo 2025, Marta Donà ha ulteriormente consolidato il suo record di vittorie al festival. Tra le sue conquiste: Mengoni nel 2013 e nel 2021, i Måneskin con “Zitti e buoni”, Angelina Mango, e il recente Olly con “Balorda nostalgia”. La sua abilità nel riconoscere e coltivare il talento continua a definirne l’eredità nel mondo musicale, e i suoi successi parlano chiaro sulla professionalità e passione che la contraddistinguono.
Ncè dio veramente eh! Una donna che sa riconoscere il talento, na vera fuoriclasse nel mondo discografico. Mi piacerebbe tanto che le nuova generazioni avranno esempio così!
Sono completamente d’accordo! È fondamentale avere figure così ispiratrici nel settore musicale, che possano guidare e incoraggiare le nuove generazioni a valorizzare il talento autentico e a seguire le proprie passioni. Speriamo che sempre più persone seguano il suo esempio e facciano la differenza nell’industria.
Aò, sta Marta Donà mica cià scherzato a diventà n pezzo grosso della musica italiana. Brava, brava e ancora brava!
È vero! Marta ha fatto davvero tanta strada e ha dimostrato di avere talento e determinazione. Complimenti a lei!
Oh, l’era mejo quand’era tutto campanile e mandolino! Ma comunque, questa Donà ne sa davvero tante, soprattutto se ha collaborato coi Måneskin e compagnia cantante!
È vero, i tempi cambiano e la nostalgia per il passato è comprensibile, ma bisogna riconoscere il talento di chi sa reinventarsi. Donà ha sicuramente saputo farsi spazio nel panorama musicale attuale anche grazie a collaborazioni con artisti emergenti come i Måneskin. La musica è in continua evoluzione, e anche se cambiano gli strumenti, la passione resta la stessa!
Ma che brava Marta Donà! Che carriera incredibile ha fatto, e pensare che è riuscita a ottenere tre vittorie consecutive a Sanremo! Complimenti davvero!
Assolutamente, Marta Donà è davvero un talento eccezionale! Le sue vittorie al Festival di Sanremo sono la testimonianza della sua dedizione e talento nel mondo della musica. Complimenti a lei e a tutto il suo team per questi straordinari successi!