Miriam Leone, originaria di Catania e nata nel 1985, ha incantato il pubblico italiano sia come Miss Italia, titolo che ha vinto nel 2008, sia come attrice di grande talento. Nel corso degli anni, ha interpretato una varietà di ruoli, da quelli ironici a quelli storici e iconici, come il celebre personaggio di Eva Kant. Recentemente, è apparsa sul prestigioso palco dell’Ariston durante la terza serata del Festival di Sanremo, affiancando Katia Follesa e Elettra Lamborghini come co-conduttrice.
L’ultima avventura televisiva di Miriam Leone è la serie “Miss Fallaci”, in cui veste i panni di Oriana Fallaci durante i suoi anni “americani”. La serie, composta da otto episodi, debutterà il 18 febbraio su Rai 1. Durante una conferenza stampa al Festival di Sanremo, l’attrice ha raccontato l’esperienza del set, condividendo un momento personale: durante le riprese che narravano l’aborto della Fallaci, ha scoperto di essere incinta di suo figlio, un momento che ha descritto come intenso sia dal punto di vista professionale che personale.
Per comprendere l’evoluzione dell’artista, è essenziale ricordare il suo inizio come vincitrice del concorso Miss Italia. Miriam Leone ha sempre evidenziato come quella vittoria nel 2008, in un’epoca priva di social media come li conosciamo oggi, abbia rappresentato un trampolino di lancio fondamentale per la sua carriera. Rispondendo a chi sostiene che il concorso abbia meno rilevanza oggi, ha osservato come i cambiamenti dei tempi e l’avvento dei social media abbiano modificato l’impatto di eventi del genere. Tuttavia, si è detta grata per le opportunità che Miss Italia le ha offerto.
Dopo la corona di Miss Italia, Leone ha avviato la sua carriera televisiva e cinematografica, iniziando come conduttrice in programmi Rai e apparendo in film come “Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso”. Ha recitato in vari progetti televisivi e cinematografici, tra cui “Distretto di Polizia” e “I soliti idioti”, fino a dedicarsi esclusivamente alla recitazione dal 2014. Tra i suoi ruoli più iconici vi è quello di Veronica Castello nella serie “1992”, “1993” e “1994” di Sky. Inoltre, ha partecipato alla produzione internazionale “I Medici”.
Nel cinema, Miriam Leone ha aggiunto lavori come “Metti la nonna in freezer” e “Diabolik” alla sua filmografia, ed è apparsa nella commedia “Corro da te”. Nell’ottobre 2023 è attesa su Disney+ con la serie “I Leoni di Sicilia”, sotto la direzione di Paolo Genovese.
Nella vita privata, l’attrice è sposata con Paolo Carullo, musicista e manager, con cui si è unita in matrimonio nel settembre 2021 in Sicilia. Due anni dopo, la coppia ha dato il benvenuto al loro primo figlio, Orlando. Miriam è profondamente legata alle sue radici siciliane, elemento che traspare anche nella gestione del suo brand di cura della pelle e del corpo, Lavika, ispirato proprio alla sua terra d’origine.
L’evoluzione della carriera di Miriam Leone si intreccia armoniosamente con la sua crescita personale, facendone una delle figure più affascinanti e versatili del panorama artistico italiano.