Noemi, artista di notevole talento, è nuovamente confermata come presentatrice della maratona musicale rock organizzata dai sindacati confederali, affiancata da Ermal Meta e BigMama. Quest’anno l’evento ritorna nella storica cornice di piazza San Giovanni a Roma, dopo l’edizione precedente al Circo Massimo. La cantante, che ricorda di aver visto un giovane Vasco Rossi durante il suo primo concertone del Primo Maggio, riflette sull’onore e la responsabilità di essere padrona di casa nella sua città natale.

Papa Francesco ha dichiarato che la musica è un modo per raccontare la realtà, non solo la bellezza, e questo spirito si rispecchia nel tema dell’evento: “Uniti per un lavoro sicuro”. Il ricco cast dell’edizione numero 35 include nomi famosi come Giorgia, Achille Lauro, Elodie, Gazzelle, Arisa, Brunori Sas, Ghali, Lucio Corsi, Gabry Ponte, The Kolors e il giovane Centomilacarie. Vi sarà anche un tributo a Papa Francesco.

Noemi ha sottolineato l’importanza della rappresentanza femminile nel cast, elogiando figure influenti come Giorgia e Elodie. Ha espresso il suo rifiuto di ridurre la presenza femminile a una semplice statistica, sostenendo che le donne sono autosufficienti e in grado di affermarsi da sole. Preparerà un coinvolgente monologo sul tema della violenza contro le donne, riflettendo sull’educazione sentimentale e la capacità di affrontare il fallimento. La sua famiglia di insegnanti le ha trasmesso l’importanza del rispetto e del dialogo.

Ricordando la sua esperienza di debutto l’anno scorso, Noemi condivide le difficoltà affrontate sotto la pioggia battente e la commovente risposta del pubblico. Durante la manifestazione, sarà anche lanciato il suo nuovo singolo “Non sono io”, scritto in collaborazione con Riccardo Zanotti, Zef e Alessandro La Cava. La canzone esplora il concetto dell’amore nell’era tecnologica, interrogandosi sulla nostra capacità di empatia in un mondo dominato dalle macchine.

In estate, Noemi darà il via a un tour che attraverserà i festival musicali, per poi proseguire nei teatri in autunno e culminare con un concerto al Palazzo dello Sport di Roma a dicembre. L’artista, che ha iniziato la sua carriera in piccoli locali, è pronta a portare sul palco emozioni intense, suonando diversi strumenti e integrando elementi cinematografici, in omaggio alla sua passione per il cinema. Dopo l’esperienza come attrice in “Adorazione” di Stefano Mordini, Noemi valuta nuove opportunità nel mondo del cinema, aspirando a collaborare con registi del calibro di Sollima e Garrone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *