Nel novembre del 2024, Rose Villain è stata protagonista di un’intervista pubblicata da Barbara Visentin. La cantante, nota per il suo stile che mescola dolcezza e oscurità, urban e pop, si prepara a calcare il palco del prestigioso Festival di Sanremo nel 2025. La sua carriera musicale è in continuo crescendo, e con determinazione punta a conquistare sempre nuovi orizzonti.

Dopo aver concluso il tour nei club italiani con un trionfale doppio sold out a Milano, la prossima tappa sarà il Forum di Assago il 23 settembre 2025. Nel frattempo, Rose Villain lavorerà al completamento di una trilogia discografica, seguendo i precedenti lavori come “Radio Gotham” e “Radio Sakura”.

La cantante racconta che da giovane, passando davanti al Forum di Assago, sognava l’incontro con quel luogo. Ha definito questa opportunità come un passo incredibile, talmente emozionante da farla piangere per due giorni. L’estate passata l’ha vista al fianco dei Coldplay, aprendo i loro concerti romani: un’esperienza indimenticabile che ha lasciato in lei un segno profondo. Del gruppo inglese, oltre alla musica, ammira l’impegno per la sostenibilità ambientale, un tema a cui Rose stessa presta molta attenzione.

Sul fronte personale, Rose Villain è vegana e con orgoglio racconta di aver intrapreso questo percorso già anni fa, nonostante alcune difficoltà nel contesto italiano. La scelta alimentare si sposa con l’inclinazione a trattare temi più cupi nelle sue canzoni, legati alla sua sensibilità e fragilità emotiva che l’accompagna fin dall’infanzia.

Il suo rapporto con il padre è descritto come meraviglioso, nonostante la figlia non sempre facile da gestire a causa del suo carattere artistico e inquieto. Il padre è una presenza costante ai concerti, dove la sua partecipazione conferisce a Rose una forza speciale.

Il marito, il produttore Sixpm, rappresenta un altro pilastro nella sua vita, sia personale che professionale. Si sono conosciuti durante una sessione musicale, dando il via a una collaborazione che è sfociata in un amore profondo. Condivideranno il palco: lui la supporterà dalla sua posizione alla destra del palco, quasi fosse un mentore.

Nell’intervista si toccano anche temi legati alla percezione della propria immagine, con uno sguardo critico sulla superficialità di certi apprezzamenti estetici nei social, mentre lei preferisce essere riconosciuta per il suo talento musicale. Non manca una riflessione sul lato oscuro della fama, come la diffusione di contenuti deepfake, un problema che ritiene sia necessario affrontare con determinazione.

La presenza a Sanremo 2025 è quindi attesa con curiosità, mentre Rose Villain continua ad accumulare materiale musicale per possibili future pubblicazioni. È grata per ciò che ha raggiunto, ma non smette di guardare al futuro con ambizione, determinata a portare avanti il suo viaggio artistico con la stessa tenacia di sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *