Conclusosi il 75° Festival di Sanremo, è il momento di tirare le somme. I dati parlano chiaro: le prime tre serate hanno registrato un incremento di un milione di spettatori medi rispetto all’edizione precedente, passando da 10.275.000 a 11.323.000. Questi numeri si riferiscono principalmente a coloro che hanno seguito il Festival tramite il tradizionale televisore domestico. Grazie all’analisi di Sensemakers per il Corriere, è stato possibile valutare anche l’impatto dello streaming, ovvero della Total audience, che comprende chi ha seguito l’evento tramite dispositivi connessi come smartphone, tablet o computer.

Con i dati della Total audience, l’edizione condotta da Carlo Conti risulta chiaramente vincente: 11.679.000 spettatori nelle prime tre serate del 2025, rispetto ai 10.554.000 del 2024. Dunque, il Festival guidato da Conti non ha bisogno dello streaming per prevalere, ma quest’ultimo contribuisce ad aumentare ulteriormente la distanza dal precedente evento. Lo streaming continua a crescere, aumentando circa del 30% ogni anno, risultando in un ascolto “incrementale” di circa 400mila spettatori.

I motivi del successo di Sanremo 2025 sono principalmente due. Innanzitutto, la curiosità: specialmente nella serata inaugurale, l’attesa era palpabile, con quasi 400mila spettatori in più rispetto all’anno precedente. Un secondo elemento chiave è stato il ritmo: nella prima serata, la decisione di chiudere con mezz’ora di anticipo rispetto al 2024 ha portato un incremento di quasi un milione e mezzo di spettatori nella seconda parte del Festival. Inoltre, i video visualizzati su social media e YouTube sono cresciuti del 52%, contribuendo ulteriormente a tenere alta l’attenzione sul Festival di Sanremo.

L’elaborazione si è avvalsa dei dati Auditel, con il supporto di Massimo Scaglioni, e rappresenta un’analisi dettagliata degli ascolti di un evento che, anno dopo anno, continua a coinvolgere un vasto pubblico.

5 pensiero su “Sanremo 2025: Carlo Conti guida il Festival al successo con ascolti record e boom sui social”
  1. Non capisco tutto sto interesse per Sanremo, ci sono problemi più importanti nel mondo di cui discutere, però se aiuta a portare un po di leggerezza ben venga…

  2. Ma chissene dei numeri… sanremo è una tradizione e basta, a me piace perché mi ricorda quando lo guardavo con i nonni.

    1. È vero, Sanremo è qualcosa che va oltre i numeri, è un evento che porta con sé tanti ricordi ed emozioni. È bello vedere come riesca a unirci ancora oggi, proprio come un tempo con i nostri cari.

  3. Sanremo è sempre un grande evento! Io ho seguito alcune serate con la famiglia e devo dire che il ritmo mi ha coinvolto molto. Carlo Conti è bravissimo!

    1. Anch’io trovo che Sanremo sia un evento imperdibile! Carlo Conti sa davvero come intrattenere il pubblico e mantenere alta l’energia. È sempre un piacere guardarlo con amici e famiglia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *