La serata del Festival di Sanremo 2025, in programma stasera giovedì 13 febbraio, sarà trasmessa su Rai 1 a partire dalle 20:40. La diretta sarà accessibile anche su Rai 4K e in streaming su RaiPlay. La conclusione della serata è prevista intorno all’1:10 di notte. Il compito di affiancare Carlo Conti sul palco sarà affidato a tre co-conduttrici: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.

Durante questa terza serata, si esibiranno 14 cantanti che non hanno ancora avuto l’opportunità di salire sul palco. Gli artisti in gara, in ordine alfabetico, sono Brunori Sas con “L’albero delle noci”, Clara con “Febbre”, Coma_Cose con “Cuoricini”, Francesco Gabbani con “Viva la vita”, Gaia con “Chiamo io chiami tu”, Irama con “Lentamente”, i Modà con “Non ti dimentico”, Noemi con “Se t’innamori muori”, Olly con “Balorda nostalgia”, Massimo Ranieri con “Tra le mani un cuore”, Sarah Toscano con “Amarcord”, Shablo feat Guè, Joshua e Tormento con “La mia parola”, Joan Thiele con “Eco” e Tony Effe con “Damme ‘na mano”.

La modalità di voto resta invariata rispetto alla serata precedente, con il televoto e la giuria delle radio che contribuiscono entrambi al 50% del voto complessivo. Al termine della serata, verranno svelate le prime cinque posizioni della classifica provvisoria.

Un momento cruciale sarà la proclamazione del vincitore nella categoria Nuove Proposte, con Alex Wyse e Settembre che si contenderanno il titolo. Le votazioni vedranno coinvolte tutte e tre le giurie: televoto (34%), giuria della sala stampa, tv e web (33%), e giuria delle radio (33%).

Tra gli ospiti speciali di questa serata, si esibiranno i Duran Duran, Edoardo Bennato, Dario D’Ambrosi e gli attori del Teatro Patologico. Inoltre, Iva Zanicchi riceverà il prestigioso Premio alla Carriera e offrirà al pubblico un medley dei suoi brani celebri. Ermal Meta sarà presente sul Suzuki Stage allestito in piazza Colombo per una speciale esibizione.

La serata terminerà con il tradizionale DopoFestival, condotto da Alessandro Cattelan con Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo. Durante il programma verranno approfonditi i momenti salienti della serata e saranno commentati i risultati.

La seconda serata del Festival ha lasciato il pubblico con opinioni divergenti. Simone Cristicchi ha toccato i cuori narrando una storia emozionante, mentre il pubblico si è chiesto quale fosse lo scopo della presenza di Alessandro Borghi sul palco. Gli ascolti sono stati al centro dell’attenzione grazie alle performance di grande impatto e all’emozione suscitata nei telespettatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *