Il sacro Graal per i fan di Bruce Springsteen è finalmente stato scoperto. Lo stesso Bruce Springsteen annuncia, attraverso un video dal suo rifugio musicale, l’imminente arrivo di un progetto monumentale: “Tracks II: The Lost Albums”, una raccolta di sette album inediti che sarà disponibile a partire dal 27 giugno. Questo cofanetto, che comprende 83 brani, è stato anticipato dalla traccia “Rain in the River”.

I “Lost Albums” consistono in dischi che erano stati completamente realizzati, alcuni addirittura al punto di mixaggio finale, ma mai distribuiti al pubblico. Springsteen spiega che, all’epoca, sentiva che mancassero di qualche elemento o che non fossero del tutto completi. Ha continuato ad ascoltare queste composizioni privatamente, talvolta condividendole con amici intimi. L’iniziativa si spinge oltre il primo “Tracks” del 1998, che conteneva 66 brani tra inediti, b-side e demo. “Tracks II” include interi album che il Boss aveva composto e poi archiviato, dando a ciascuno una propria copertina.

Springsteen riflette sul decennio degli anni ’90, spesso definito come un periodo perso per lui, ma sottolinea che, al contrario, è stato un periodo di intensa attività creativa. Durante la pandemia, ha completato tutto il materiale accumulato nel suo vasto archivio. L’ampio lasso temporale di “Tracks II” copre dal 1983 al 2018.

Tra i sette album inclusi nel cofanetto, i cui dettagli sono per ora limitati ai titoli delle canzoni, vi sono opere d’arte inedite che i fan potranno finalmente esplorare. “LA Garage Sessions ’83” documenta la fase di passaggio tra “Nebraska” e “Born in the USA”, mentre “Streets of Philadelphia Sessions” arricchisce la colonna sonora realizzata per il film di Jonathan Demme con Tom Hanks e Denzel Washington. “Faithless” rappresenta una colonna sonora di un film mai rilasciato. “Somewhere North of Nashville” comprenderà brani country con pedal steel, “Inyo” presenterà racconti ambientati al confine col Messico, mentre “Twilight Hours” offrirà atmosfere noir-orchestrali di metà secolo. “Perfect World” sembra essere una raccolta più eterogenea, incluso il singolo anticipato.

Springsteen si dice entusiasta della possibilità di registrare in casa, che gli ha permesso di sperimentare molteplici direzioni musicali. Alcuni di questi brani potrebbero essere inclusi nelle scalette dei suoi concerti in Italia, previsti per il 30 giugno e il 3 luglio a San Siro.

Il cofanetto sarà disponibile in formato digitale, oltre che come una raccolta fisica di 9 LP o 7 CD (è prevista anche un’edizione ridotta su doppio album). Verrà accompagnato da un libro fotografico di 100 pagine, una presentazione di Springsteen stesso e note a cura del saggista Erik Flannigan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *