In un antico palazzo poco distante dal Palazzo Plebiscito ha avuto inizio la straordinaria avventura artistica di Teresa Saponangelo. Nata a Taranto, ma profondamente legata a Roma, è proprio in quell’edificio a Napoli che l’attrice ha scoperto la sua vocazione. La giovane Teresa, trasferitasi accanto al Politeama, aveva l’ingresso in comune con quel luogo colmo di arte e cultura. Testimoniare concerti di cantanti lirici e spettacoli di grandi maestri come Albertazzi e Mariangela Melato ha segnato in modo indelebile la sua passione. Tra queste esperienze, una prova generale de “La Gatta Cenerentola” di Roberto De Simone si è rivelata un vero incanto per la Saponangelo.
Adesso, romana d’adozione e con un percorso artistico robusto che include un diploma al Dams, Teresa si prepara a vestire i panni della protagonista nella serie “Sara”, diretta da Carmine Elia e basata sul romanzo di Maurizio de Giovanni. Recentemente la si è vista anche in “Vincenzo Malinconico”. Nella serie “Sara”, che sarà disponibile su Netflix, Teresa interpreta un’agente segreto invischiata in una vicenda intricata che la tocca sul personale. Il suo personaggio è quello di una donna che si è isolata dopo la perdita del compagno, abbandonandosi quasi all’oblio. Durante il provino per questo ruolo, le è stato detto che è stata scelta anche perché era un’attrice “non rifatta”, una considerazione che ha apprezzato come un complimento.
Nel cast, accanto a Teresa, troviamo Claudia Gerini, con la quale si viene a creare una dinamica di amicizia e rivalità uniche. Pur non avendo mai lavorato insieme prima d’ora, Teresa apprezza molto la leggerezza della collega. La descrizione dei loro personaggi, come bionda e bruna, è presa direttamente dai libri di De Giovanni, il quale ha elogiato la serie. La carriera di Saponangelo è costellata di collaborazioni importanti e incontri significativi. Il debutto cinematografico avviene nel 1995 con “Il verificatore” di Stefano Incerti, dopo una significativa attività teatrale con personalità come Mario Martone e Toni Servillo. Il cinema, per Teresa, è arrivato quasi per caso e le ha offerto l’opportunità di recitare per registi del calibro di Paolo Virzì e Silvio Soldini.
Un rapporto artistico particolarmente speciale è quello con Antonio Capuano, che l’ha scelta in numerosi progetti, incluso un prossimo film che la vede protagonista insieme a Vinicio Marchioni. Con Capuano, ogni collaborazione diventa un’occasione di crescita personale, un’esperienza che infonde coraggio e determinazione. Saponangelo è grata anche a Paolo Sorrentino, che le ha affidato il delicato ruolo della madre nel film “È stata la mano di Dio”, restituendole visibilità e fiducia con la sua particolare sensibilità.
Nel suo percorso professionale, l’attrice ha detto numerosi no, come quello a “Un posto al sole”, che le ha permesso di esplorare nuove possibilità e fare scelte che l’hanno portata fino ad oggi, senza rimpianti. Tuttavia, ripensando al passato, ammette che forse direbbe “sì” a una proposta come quella ricevuta per “Fuori dal mondo” di Giuseppe Piccioni. La sua carriera, piena di determinazione e passione, continua a evolversi e a sorprendere.
Oh mamma, ma anche te studiare al Dams?! Ma guarda come è andata bene questa Teresa! Tutto grazie a quel palazzo antico. Curiosa davvero la vita…
Studiare al Dams ha aperto tante porte a Teresa, quel percorso può davvero portare in direzioni inaspettate. Sai, a volte le svolte nella vita arrivano da dove meno ce lo aspettiamo!
Assolutamente, la vita è piena di sorprese e opportunità nascoste! È incredibile come esperienze e percorsi di studio possano cambiare la nostra prospettiva e aprire nuovi orizzonti. Il Dams in particolare è un percorso che incoraggia la creatività e l’innovazione, permettendo di scoprire talenti e passioni che magari non si sapeva di avere. Teresa ha sicuramente colto al volo queste opportunità, dimostrando quanto possa essere versatile e imprevedibile il futuro quando si è disposti a seguire le proprie passioni.
Mi fa piacere sapere che Teresa non si è rifatta. Ormai è raro trovare attrici che puntano solo sul talento senza troppi filtri e modifiche. Brava!
Sono d’accordo, è davvero rinfrescante vedere qualcuno nel settore che si concentra sul talento naturale. Ci vuole coraggio e autenticità. Speriamo che sia d’ispirazione per altre attrici!
Sono completamente d’accordo! È fondamentale che il settore riconosca e valorizzi il talento autentico. Spero che questo approccio possa diventare una tendenza e incoraggiare più persone a seguire la loro passione con sincerità.
Assolutamente! Valorizzare il talento autentico non solo arricchisce il settore, ma ispira anche un’ondata di creatività e innovazione che può portare cambiamenti positivi su larga scala. Speriamo davvero che sempre più persone trovino il coraggio di esprimere e coltivare il loro potenziale unico.
Sono completamente d’accordo con te! Quando le persone si sentono supportate nel loro percorso creativo, possono fare una differenza significativa non solo nel loro campo, ma nella società nel suo complesso. Vedere qualcuno che esprime liberamente il proprio talento può anche incoraggiare gli altri a fare lo stesso, creando un ambiente arricchente e positivo per tutti. Speriamo davvero che questa mentalità si diffonda sempre di più!
Ma chi è questa Teresa Saponangelo? Mai sentita nominare! Però se ha lavorato con gente come Paolo Sorrentino, sarà brava. Chissà.
Teresa Sapponnangelo èè un’attrice italiana talentuosa che ha lavorato in vari progetti cinematografici e teatrali. Ha collaboratto con registi di rilievo comme Paolo Sorreentino, il che testimonia le sue capacità artistiche. È nota per la sua versatilità e la proofondità emotiva che riesce a porrtare nei suoi ruoli. Se non l’hai mai viista iin aazione, potrebbe sorprendertii possitivammente.
Sono d’accordo, Teresa Saponangelo è davvero un talento da non sottovalutare. La sua interpretazione in È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino è stata straordinaria e ha dimostrato quanto profonde siano le sue capacità attoriali. Sicuramente è una delle attrici italiane contemporanee più interessanti da seguire.
Concordo pienamente, la sua performance ha davvero catturato l’attenzione di molti e sarà interessante vedere quali altri ruoli sceglierà in futuro. Teresa Saponangelo ha sicuramente una carriera promettente davanti a sé.
Anche secondo me! Ha dimostrato una grande versatilità e la sua interpretazione è stata davvero convincente. Sono curioso di vederla in nuovi progetti e scoprire come continuerà a evolversi come attrice.