Il rapper estone Tommy Cash, noto per il suo approccio provocatorio, partecipa all’Eurovision Song Contest con una canzone che sta riscuotendo grande successo: “Espresso Macchiato”. Questo brano, interpretato in un italiano lontano dalla perfezione e arricchito da termini in inglese, rende omaggio in modo particolare all’Italia, sebbene faccia uso di stereotipi come spaghetti, mafiosi e espressioni italiane tipiche.
Tommy Cash, di 33 anni, spiega che l’ispirazione per la canzone è nata dal suo amore per l’Italia e la musica del Bel Paese, luoghi che ha visitato numerose volte. Il rapper afferma che l’italiano, diversamente dalla sua lingua madre, l’estone, ha un’elevata musicalità che lo affascina. Parla anche del caffè come di un elemento unificante.
Riguardo al tema controverso della mafia citato nel brano, Tommy Cash sottolinea che non aveva intenzioni negative. È consapevole che alcune parole, estrapolate dal contesto, possano apparire problematiche, ma assicura che “Espresso Macchiato” è tra le sue canzoni più innocue. La sua nonna, ascoltandola, è stata commossa, definendola bellissima. L’intento dell’artista era quello di creare un pezzo capace di piacere a un vasto pubblico, dai giovanissimi agli anziani.
Le critiche ricevute da alcuni italiani sorpresero il rapper, che stava ricevendo molto affetto dai fan italiani sui social, in particolare su TikTok. Tommy Cash trova curioso il modo in cui l’arte possa essere interpretata in maniera diversa: in questo caso, una canzone pensata come innocente ha suscitato una reazione inaspettata.
Il rapper ammette che le sue altre canzoni sono più controverse, in quanto è solito esprimere senza filtri il suo stile da rapper. Parlando della competizione, riconosce che all’Eurovision certe espressioni si possono utilizzare, mentre altre no. Tra i concorrenti, Tommy Cash conosce anche Gabry Ponte, in gara con “Tutta l’Italia”. Pur apprezzando il lavoro del dj italiano, ritiene che il fatto che non canti possa rendere più difficile la comprensione e il conseguente voto del pubblico.
L’artista apprezza anche Lucio Corsi, riconosce la bellezza della sua musica, ma la considera troppo pacata per l’Eurovision, dove è fondamentale catturare immediatamente l’attenzione.
Non nasconde il desiderio di vincere l’Eurovision, pur riconoscendo che non sempre i risultati del concorso rispecchiano il talento, a causa delle dinamiche di voto tra i diversi Paesi. La Svezia, ad esempio, ha vinto ben sette volte.
Durante il soggiorno a Milano, Tommy Cash ha avuto modo di incontrare Tony Effe. I due hanno condiviso esperienze e il rapper estone si è mostrato entusiasta dell’incontro, considerando Tony un artista interessante e un ragazzo simpatico.
Infine, riflettendo sulla possibilità di essere offensivo con una canzone su un altro Paese, come la Russia, Tommy Cash puntualizza che non canta contro nessuno. Sostiene che una canzone è solo un’espressione d’amore e che l’offesa è più nella percezione personale che nell’intenzione dell’autore.