La canzone «Espresso Macchiato» di Giulia Taviani ha iniziato a far parlare di sé a causa dell’elenco di stereotipi italiani presenti nei suoi versi. In attesa di scoprire se Olly rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest (la decisione è in sospeso a causa del conflitto con le date del suo «Club Tour 2025»), è già noto il rappresentante dell’Estonia, scelto quasi contemporaneamente alla vittoria di Olly a Sanremo. L’artista che rappresenterà l’Estonia è Tommy Cash, nome d’arte di Tomas Tammemets, un cantante di 33 anni emerso vincitore dell’Eesti Laul 2025, il festival di selezione estone paragonabile a Sanremo.
Tommy Cash ha cominciato a farsi notare sui social italiani per due ragioni principali: canta in italiano e include nel suo testo una lista di stereotipi associati all’Italia. Il ritornello della canzone recita così: «Mi amore / mi amore / espresso macchiato / por favore», con riferimento persino al caffè d’asporto e al balletto che lo accompagna.
L’Eesti Laul 2025 è stato concepito con l’intento di selezionare il brano che parteciperà all’Eurovision. Indipendentemente da chi rappresenterà l’Italia (se non Olly, potrebbe essere Lucio Corsi a volare a Basilea per le date del 13, 15 e 17 maggio), la canzone «Espresso Macchiato», scelta dal 46% del pubblico da casa, parteciperà alla competizione. Nell’ambiente musicale estone, Tommy Cash è già una figura affermata, avendo iniziato nel 2012 e collaborato con artisti di rilievo. A Basilea presenterà un testo scritto insieme a Johannes Naukkarinen (già noto per «Cha Cha Cha» nel 2023), con riferimenti a «ristoranti», «limoni», «spaghetti», «voli privati» e altre frasi come «that’s why I’m sweating like a mafioso».
Il 17 febbraio 2025 ha segnato la pubblicazione della notizia, con la possibilità per il pubblico di leggere e commentare, e con un invito alla discussione pubblica.