Veronica Pivetti, nata a Milano il 19 febbraio 1965, celebra oggi il suo sessantesimo compleanno. Figlia d’arte, con un padre regista, Paolo, e una madre attrice e doppiatrice, Grazia Gabrielli, Veronica ha seguito le orme familiari nella carriera artistica. Sua sorella Irene è conosciuta come ex Presidente della Camera dei Deputati.

Gli studi iniziali di Veronica si sono svolti al liceo artistico delle Orsoline, per poi proseguire all’Accademia di Brera. Dopo il diploma, ha lavorato per un breve periodo nella bottega di un pittore, segno di un talento versatile che avrebbe poi abbracciato diverse sfaccettature del mondo dello spettacolo.

Nel 1979, Veronica Pivetti ha intrapreso la strada della musica, cantando le sigle dell’anime giapponese “Danguard”. Negli anni ’80, il doppiaggio diventa una parte importante della sua carriera, conferendo la sua voce a vari personaggi di cartoni animati. Tra i suoi lavori più noti come doppiatrice c’è la voce italiana di Goldie Hawn nel film “Il club delle prime mogli” e Fran Drescher in “L’amore è un trucco”.

Il grande pubblico l’ha conosciuta nel 1993 grazie a Carlo Verdone, che la notò durante una sua partecipazione al programma “Quelli che… il calcio”. Verdone la scelse per interpretare Fosca nel film “Viaggi di nozze” del 1995. Fosca, un personaggio remissivo e vittima di un marito assurdo, rappresenta un punto di svolta per Veronica, che si lancia nel mondo della commedia, pur mostrando al contempo il suo lato più timido.

Nel corso della sua carriera, Veronica Pivetti non si è limitata al solo doppiaggio. Ha brillato come attrice cinematografica, lavorando anche con registi di prestigio come Lina Wertmuller. Al teatro, il suo impegno continua con spettacoli come “L’inferiorità mentale della donna”. Sul piccolo schermo, è stata protagonista di serie come “Commesse”, “Il maresciallo Rocca” e “Provaci ancora prof!”.

Come conduttrice televisiva, ha guidato tra il 2012 e 2013 il programma “Per un pugno di libri” su Rai 3. Nel medesimo canale, dal 2019 al 2022, è stata una delle figure di riferimento nel talk show “Le parole della settimana” di Massimo Gramellini. Il suo impegno sociale si manifesta anche nella conduzione di “Amore criminale”, una trasmissione dedicata alle vittime di violenza domestica.

Nel 1998, Veronica ha co-condotto il Festival di Sanremo al fianco di Raimondo Vianello ed Eva Herzigova, un’esperienza di cui conserva un ricordo speciale per il clima di complicità e amicizia creatosi tra loro.

La vita privata di Veronica Pivetti è sempre stata avvolta da un certo riserbo. Dopo il matrimonio con l’attore Giorgio Ginex, durato dal 1996 al 2000, ha preferito tenere le sue relazioni lontano dai riflettori. Nel 2017, un’intervista è stata erroneamente interpretata come un coming out, ma Veronica ha prontamente smentito, confermando che la sua convivenza con un’amica era basata su un legame di profonda amicizia.

Nel 2013, Veronica ha condiviso la sua battaglia contro la depressione nel libro “Ho smesso di piangere”. Una condizione scatenata, secondo lei, da un problema alla tiroide e trattata in modo errato. Durante questa fase della sua vita, ha trovato sollievo e forza attraverso l’immersione nei suoi ruoli di attrice.

Il debutto dietro la macchina da presa avviene nel 2015 con il film “Né Giulietta né Romeo”, una storia che affronta il tema del bullismo omofobo, in cui Veronica interpreta Olga, madre del protagonista.

Veronica Pivetti, una figura poliedrica del panorama italiano, continua a sorprendere ed emozionare il pubblico con la sua arte, mescolando talento e passione in ogni sua espressione creativa.

6 pensiero su “Veronica Pivetti: 60 anni di carriera tra doppiaggio, cinema e impegno sociale”
  1. Ma è quella che faceva le voci nei cartoni? Non la sapevo sta cosa! Veramente versatile e brava, stimo molto chi passa dal doppiaggio al cinema con successo. 🙂 Buon compleanno!

    1. Sì, proprio lei! ÈÈ davvero impressionantee quanto siaa talentuosa e capace dii adattarsi a lavori diversi come il doppiaggio e il cinema. SSono d’accordo, è un’abilità notevole. Grazie per il ccommento gentille!! 😊

      1. Assolutamente, la versatilità è una delle sue qualità più sorprendenti. Sono felice che tu la pensi così! 😊

  2. Veronica Pivetti? Grande artista, la sua carriera è veramente impressionante! Ho visto molti dei suoi film e mi piace come trasmette emozioni diverse, chi se lo scorda il ruolo in Viaggi di nozze! Auguri di cuore per i 60 anni! 🎉

    1. Assolutamente d’accordo! Veronica Pivetti ha saputo conquistare il pubblico con il suo talento e la sua versatilità. Ogni ruolo che interpreta lascia un segno indelebile. Viaggi di nozze è davvero indimenticabile! Buon compleanno a una straordinaria artista! 🎉

      1. Sono completamente d’accordo! Veronica Pivetti è un talento straordinario e riesce a portare ogni personaggio alla vita in modo unico. Viaggi di nozze è senza dubbio uno dei suoi lavori più memorabili. Auguri a una fantastica attrice! 🎉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *