Milano, durante il periodo natalizio, si trasforma in un incantevole spettacolo di luci e attività che attraggono visitatori di tutte le età. La città meneghina offre una molteplicità di eventi e attrazioni che catturano appieno lo spirito delle feste, a cominciare dal tradizionale concerto al Teatro alla Scala del 7 dicembre, un appuntamento che segna ufficialmente l’apertura della stagione natalizia. Grazie all’iniziativa Prima Diffusa, quest’evento può essere seguito in vari punti della città, accompagnato da un ricco calendario di eventi gratuiti tra concerti, mostre e performance.

Simbolo dell’atmosfera natalizia ambrosiana è anche la storica fiera degli Oh Bej! Oh Bej!, che prende vita dal giorno di Sant’Ambrogio al Castello Sforzesco. In questa cornice, Milano diventa un tripudio di sapori e tradizioni locali fino all’Epifania. Non mancano le attrazioni dedicate ai bambini e agli amanti della cultura, che possono immergersi tra meraviglie luminose, piste di pattinaggio su ghiaccio e mercatini variopinti.

Tra le esperienze imperdibili, il Radisson Collection Hotel Palazzo Touring Club si distingue per le spettacolari decorazioni natalizie. I visitatori vi possono imbucare la loro letterina per Babbo Natale e assaporare la tradizionale barbajada, calda bevanda tipica milanese a base di caffè e cioccolata. Inoltre, eventi esclusivi come “Joy, a thing of beauty” celebrano il lusso artigianale, mentre la storica Sala del Consiglio del Touring, trasformata in Presidential Suite, invita a scoprire un mondo incantato.

Le pasticcerie della città, aderendo al progetto Panettone Sospeso, offrono la possibilità di acquistare un panettone per chi vive in condizioni di disagio. Contribuire a questa iniziativa benefica significa partecipare a un gesto di solidarietà spontanea che si estende a importanti realtà locali come la Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci.

In questo periodo, la magia delle luminarie avvolge la città. Il Lumina Park, situato nell’area dell’Ex Macello, incanta i visitatori con più di 200 installazioni ispirate al mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Ogni angolo del parco, visitabile acquistando i biglietti online, è studiato per offrire un’esperienza fiabesca completa di effetti sonori e visivi.

L’Hotel Principe di Savoia si veste di magia con sfarzose decorazioni e spazi dedicati ai bambini, inclusa una Suite di Babbo Natale, dove i più piccoli possono spedire le loro letterine e gustare dolci tipici. Concerti Candlelight arricchiscono la scena musicale natalizia, regalando esecuzioni di classici del periodo all’Auditorium San Fedele.

Il quartiere di Porta Venezia risplende con il Ritz Xmas Village presso lo Starhotels Ritz, dove la magia del Natale si unisce al benessere olistico offerto dall’Airstream Dr. Hauschka. Tra un trattamento rilassante e la degustazione di specialità natalizie, gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera di festa.

L’installazione luminosa “Allegra processione” alla Fondazione Luigi Rovati e il progetto “Christmas in Chocolate” del Park Hyatt Milano rendono l’intera città un luogo di meraviglia e fantasia. Le numerose piste di pattinaggio, come quella iconica dei Bagni Misteriosi, offrono un passatempo amato da adulti e bambini.

In definitiva, Milano durante il Natale diventa un mosaico di esperienze straordinarie, con ogni quartiere e ogni evento che contribuiscono a creare un’atmosfera unica e memorabile. Un periodo di celebrazione che invita tutti a scoprire il lato più incantevole della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *