Pubblicato nel numero 15 della rivista di Viaggi fino all’8 aprile 2025, l’articolo esplora il fascino dell’arcipelago di Palau, definito come una delle meraviglie naturali mondiali. Nella mappa, accanto al nome di Palau, si possono vedere disegni di squali e altre creature marine, accompagnati dalla scritta “Confini: nessuno”. Questo messaggio sembra accurato, poiché mentre si sorvola l’oceano in aereo, sembra quasi di arrivare su un’isola sorretta dal nulla.
Palau, situato a oltre 12 mila chilometri dall’omonimo porto sardo, è il più occidentale tra gli arcipelaghi della Micronesia e annoverato tra i più piccoli stati del pianeta. Per esplorare queste isole incantevoli, l’esperienza a bordo del catamarano Four Seasons Explorer è imperdibile. Questa barca-hotel, attrezzata per il diving, offre ai suoi ospiti la possibilità di scegliere la durata della navigazione e le attività da svolgere, al contempo immergendosi in un mix di immersioni, snorkeling, kayak e percorsi culturali. Infatti, i fondali e il corallo di Palau sono ritenuti tra i più straordinari al mondo, apprezzabili anche solo con maschera e boccaglio.
L’arcipelago si compone di oltre 300 isole, simili a un drago verde disteso sul mare, in cui foreste rigogliose si riflettono nell’acqua cristallina. Questo ecosistema unico si estende su 600 mila chilometri quadrati di acque territoriali, equivalenti a due volte la superficie italiana, ospitando una delle più dense concentrazioni di corallo, pesci e altre forme di vita marina.
Riconosciuto come il paradiso degli amanti delle immersioni, Palau ha anche istituito una delle riserve marine protette più grandi al mondo, il Palau National Marine Sanctuary (PNMS). Dal 2015, l’80% delle sue acque è stato chiuso a ogni forma di pesca e attività estrattive, per favorire la conservazione. Il restante 20% rimane accessibile alla popolazione locale per garantire sicurezza alimentare ed economica agli abitanti dell’arcipelago.
La protezione di questo angolo di paradiso ha attratto anche celebrità come Leonardo DiCaprio, che vi ha soggiornato durante la realizzazione del suo documentario sull’impatto climatico “Before the Flood”. Tutti i visitatori sono invitati a rispettare l’ambiente naturale firmando il “Palau Pledge”. Questo impegno, impresso sul passaporto all’arrivo, esorta a rispettare l’isola, evitando l’uso di creme solari dannose e impedendo di introdurre specie aliene.
Il soggiorno nel Four Seasons Explorer è un’esperienza esclusiva e sostenibile. Il catamarano, uno dei rari liveaboard autorizzati, offre a chi lo sceglie la possibilità di partecipare a immersioni, trekking nella giungla e incontri con la cultura locale. Con un servizio a cinque stelle a bordo, il Four Seasons Explorer non è una crociera tradizionale ma un invito a esplorare in modo consapevole e rispettoso, integrando confort di lusso con un approccio ecologico e culturale autentico.