La continua ricerca di voli economici per pianificare il prossimo viaggio è diventata una sorta di arte. Si adottano strategie variegate per risparmiare: dalla navigazione tramite smartphone anziché su computer, alla selezione del giorno giusto della settimana, all’orario ottimale per effettuare ricerche. Esistono persino piattaforme che calcolano il momento ideale – in termini di settimane prima della partenza – per accaparrarsi i biglietti aerei al miglior prezzo possibile.
Da oggi, una nuova funzionalità nell’app di Skyscanner potrebbe rivoluzionare questo processo, offrendo una risorsa in più per chi è a caccia di promozioni sui voli. Si chiama Drops ed è progettata per permettere agli utenti di usufruire di sconti quotidiani su biglietti aerei verso diverse destinazioni. Attivando l’applicazione, si possono scoprire giornalmente offerte sui voli che presentano una riduzione di almeno il 20% rispetto alla settimana precedente, con la possibilità di partire dagli aeroporti più prossimi.
Questa innovazione rappresenta una notizia positiva per chi intende pianificare una vacanza nei mesi a venire, considerato l’incremento dei costi dei viaggi. Skyscanner, attraverso i dati raccolti, ha evidenziato come nel gennaio 2025 gli italiani abbiano trovato nel mercoledì il giorno privilegiato per cogliere queste opportunità di risparmio. Inoltre, la percentuale più alta di sconti è stata rilevata nelle prime ore del mattino, con il 40% delle offerte disponibili già prima delle 9.
Barcellona si è rivelata la destinazione con il maggior numero di proposte vantaggiose, sottolineando così la tendenza dei viaggiatori a preferire mete europee e città ideali per soggiorni brevi. Nel corso del mese, altre destinazioni europee che hanno dominato in termini di offerte includono Londra, Parigi, Madrid, Istanbul, Marrakech, Valencia, Praga, Vienna e Lisbona. Al di fuori del continente, spiccano New York, città che ha offerto i risparmi più significativi, insieme ad Abu Dhabi, Jeddah e Sharm El Sheik.
Skyscanner offre così agli utenti un mezzo innovativo per restare aggiornati sulle fluttuazioni delle tariffe aeree, facilitando decisioni più consapevoli riguardo ai viaggi futuri.