La classica introduzione di un test drive automobilistico spesso si svolge in un contesto formale, con sedute in fila e una presentazione dettagliata dei responsabili del marketing che illustrano le caratteristiche tecniche e visuali del veicolo. Tuttavia, Mini ha deciso di seguire un approccio completamente differente per lanciare la nuova Cooper Cabrio, offrendo un’esperienza innovativa e fuori dagli schemi. Nei suggestivi spazi di un capannone industriale nel centro di Bologna, reinventato per occasioni speciali, nulla faceva pensare a un evento tradizionale. Non c’erano tavoli ricoperti di documenti informativi o classici discorsi, bensì un contesto simile a un drive-in. Le auto, con il tettuccio rigorosamente aperto, accoglievano direttamente i giornalisti per una prima occasione di prova su strada, mentre il personale serviva bevande analcoliche e snack come popcorn e noccioline.

Di fronte agli invitati, un grande schermo raccontava la filosofia e le peculiarità della nuova Mini Cooper Cabrio 2025, invitando tutti a esplorarne materiali e dettagli interni. L’atmosfera conviviale e meno formale di questo evento è stata ulteriormente arricchita da una cena unica a base di tortellini “brutti ma buoni”. Questi tortellini sono stati preparati dall’Associazione Tortellante, un’iniziativa che insegna ai ragazzi con disturbi dello spettro autistico le abilità della vita quotidiana e competenze sociali attraverso la produzione artigianale di pasta, con un particolare focus sui tradizionali tortellini di Modena. Questa esperienza culinaria ha conferito un tocco autentico e di significato sociale all’iniziativa.

La giornata successiva è iniziata con una temperatura di un solo grado sopra lo zero e una leggera nebbia mattutina a Bologna, ma ciò non ha impedito l’entusiasmo per la prova su strada. È stato raggiunto un luogo emblematico: l’Acetaia Giusti, una storica acetaia modenese fondata nel 1605. Questo sito non è solo un museo, ma anche un presidio di eccellenza con denotazione DOP, perfettamente in linea con lo spirito Mini di regalare esperienze fuori dal comune ma di alta qualità. Durante la visita, i partecipanti hanno avuto la possibilità di assaporare una varietà di aceti balsamici invecchiati da 12 a oltre 25 anni, una mini esperienza sensoriale unica e indimenticabile.

Il pranzo in cantina, completamente basato sull’aceto balsamico, ha offerto piatti come lasagne di verdure con stracciatella, guanciale di mora romagnola e un originale gelato alla vaniglia, il tutto arricchito da gocce di prezioso aceto modenese che hanno elevato l’esperienza gastronomica. Concluso il caffè, il test drive è ripreso attraversando i pittoreschi colli bolognesi.

Guidare la Mini Cooper Cabrio su queste strade ha permesso alla vettura di esprimere al meglio le sue prestazioni, specialmente nella versione John Cooper Works con motore turbo benzina da 231 CV. Gli appassionati di guida hanno potuto apprezzare l’assetto sportivo, le sospensioni adattive e la precisione dello sterzo, che rendono ogni curva un vero piacere. Gli interni, rifiniti con materiali di alta qualità, combinano comfort e dinamismo, con un sofisticato display OLED che consente una personalizzazione completa dell’esperienza di guida, mentre i sistemi ADAS di Mini offrono un supporto avanzato per la guida semi-autonoma, ideale per i lunghi viaggi. Il risultato è una vettura che coniuga divertimento e tecnologia all’avanguardia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *